Inizia a farsi sentire l’applicazione delle nuove norme del Codice della Strada a Napoli, con la Polizia Municipale che ha già elevato la prima contravvenzione in piena mattinata. Il malcapitato, sorpreso in Corso Umberto, stava utilizzando il cellulare mentre guidava, una delle infrazioni per le quali il nuovo regolamento prevede, oltre alla sanzione pecuniaria, anche il ritiro della patente da 7 a 15 giorni.
Controlli Intensificati in Tutta la Città
Il Comune di Napoli ha reso noto che sono partiti i controlli da parte della Polizia Locale in tutta la città per monitorare il rispetto delle nuove norme. La prima sanzione è comminata nella prima mattinata, seguita da altre cinque contravvenzioni entro le ore 13. Tutti i verbali riguardano la stessa infrazione: l’uso del cellulare alla guida, sanzione che coinvolge sia conducenti uomini che donne.
Le Nuove Sanzioni per l’Uso del Cellulare alla Guida
Il nuovo Codice della Strada, entrato in vigore oggi, prevede per chi viene sorpreso a utilizzare il cellulare durante la guida, non solo una multa, ma anche una sospensione della patente che può variare da 7 a 15 giorni. Questo provvedimento mira a garantire una maggiore sicurezza stradale e a disincentivare comportamenti rischiosi che possono causare incidenti.
L’Impatto delle Nuove Norme sulla Sicurezza Stradale
L’adozione delle nuove normative segna un passo importante nel miglioramento della sicurezza sulle strade di Napoli e in tutta Italia. L’uso del cellulare alla guida è una delle principali cause di distrazione tra i conducenti, contribuendo a numerosi incidenti stradali ogni anno. Con il rafforzamento delle sanzioni, si spera di ridurre significativamente questo fenomeno e sensibilizzare gli automobilisti a un comportamento più responsabile.