Proseguono a Napoli i controlli intensificati della Polizia locale per garantire il rispetto delle nuove disposizioni del Codice della Strada, entrate in vigore recentemente.

Infrazioni più ricorrenti
Uso del cellulare alla guida:

Si conferma la violazione più frequente. La prima multa sotto il nuovo regime è stata elevata ieri al Corso Umberto.
La sanzione ora prevede, oltre alla multa pecuniaria, anche il ritiro breve della patente da 7 a 15 giorni.
Guida del monopattino senza casco:

Oggi è stata segnalata la prima sanzione a Napoli per questa violazione, inflitta a un giovane fermato sul Lungomare di Largo Sermoneta.
Commenti della Polizia Locale
Il comandante della Polizia locale, Ciro Esposito, ha sottolineato come l’uso del cellulare alla guida fosse prevedibilmente l’infrazione iniziale più contestata. «È una violazione estremamente diffusa, come confermano i primi riscontri sul campo», ha dichiarato ai microfoni del Tgr Campania.

Obiettivo dei Controlli
L’intensificazione delle verifiche risponde a una necessità di aumentare la sicurezza stradale e ridurre i rischi di incidenti, in particolare per infrazioni considerate ad alto impatto come l’uso del cellulare e il mancato rispetto delle norme sui monopattini.