L’Autostazione di Avellino teatro di un vile atto vandalico, con tre telecamere di videosorveglianza divelte e danneggiate da individui irresponsabili. È la stessa Air Campania, la società responsabile della gestione dell’infrastruttura, a confermare l’accaduto, sottolineando che due delle telecamere distrutte erano posizionate sul tetto, mentre la terza era al servizio delle scale che conducono ai garage. Grazie alla registrazione della telecamera danneggiata, è stato possibile identificare i tre individui coinvolti nell’atto, che hanno dimostrato una totale mancanza di scrupoli e rispetto per la proprietà pubblica.
Allo stato attuale, non è ancora chiaro se il danneggiamento delle telecamere sul tetto sia da attribuire agli stessi responsabili del raid. Tuttavia, Air Campania ha assicurato di essere in possesso delle sequenze video che documentano l’intero episodio e ha incaricato il proprio ufficio legale di presentare denuncia alle autorità competenti.
Questo non è il primo episodio delinquenziale che ha colpito l’Autostazione di Avellino negli ultimi mesi, e Air Campania ha deciso di reagire con determinazione. L’azienda ha infatti intensificato i suoi sforzi per garantire la sicurezza dell’area, potenziando il sistema di videosorveglianza che ora conta oltre 100 telecamere.
Ma le misure di sicurezza non si fermano qui. Air Campania è attualmente impegnata nel primo step del progetto di digitalizzazione dell’Autostazione. Dopo l’installazione degli schermi digitali all’interno della struttura, si sta procedendo all’ultimazione del cablaggio per collegare i monitor ai 24 stalli, che saranno poi connessi al sistema di monitoraggio dei bus e alle paline intelligenti.





