Nella giornata di domani, sabato 27 gennaio, l’anticiclone africano Zeus continuerà a stabilizzare le condizioni meteorologiche sulla maggior parte della penisola italiana. Si prevede che le attuali condizioni, caratterizzate da tempo caldo e soleggiato, rimarranno pressoché invariate fino al termine della settimana, con qualche possibile intoppo nel fine settimana. L’anticiclone nordafricano Zeus si estende dalla zona di Algeri fino a San Pietroburgo, contribuendo a portare un clima insolitamente caldo e soleggiato in Italia e in altre regioni. Gli esperti sottolineano che questa è la prima volta che l’anticiclone subtropicale Zeus si espande così a nord, coprendo l’Italia e garantendo condizioni meteorologiche stabili e miti.

Il picco delle temperature è previsto nei giorni della Merla, ossia il 29, 30 e 31 gennaio, con valori che saranno circa 12°C superiori alla media stagionale.

Previsioni Specifiche:

Sabato 27 gennaio:
La giornata sarà caratterizzata da un cielo spesso coperto da nebbie sulle pianure del Nord, con molte nubi anche sulle coste occidentali e nebbie in alcune regioni centrali come Toscana, Marche, Umbria e la pianura viterbese. Sul resto del Paese, si prevede un bel tempo prevalente con cielo sereno.

Domenica 28 gennaio:
Le temperature subiranno una contenuta diminuzione domenica, a causa di un modesto afflusso di aria più fresca proveniente dai Balcani, soprattutto al Nord e sul versante adriatico. Al centro, il tempo rimarrà stabile e soleggiato, con una possibile formazione di foschia o nebbia sulla costa marchigiana in serata. Al Sud, sono previste foschie dense o nubi basse sulle coste della Sicilia e della Sardegna orientale, mentre sullo Ionio e sull’Adriatico il cielo sarà più sereno. Le temperature massime varieranno tra 12 e 16°C al centro, e tra 12 e 17°C al Sud.