Al via oggi le domande per il bonus straordinario da 550 euro, destinato a oltre 54 mila lavoratori con contratto part-time verticale. Tale indennità, inclusa nel Decreto Anticipi affiancato alla recente Manovra di Governo del 16 Ottobre, sarà erogata dall’INPS e riveste particolare importanza per chi svolge attività lavorativa solo in specifici periodi dell’anno.
A chi è destinato il bonus?
Il bonus sarà concesso a lavoratori con contratto part-time verticale, un tipo di impiego che, sebbene a tempo indeterminato, prevede l’effettiva prestazione lavorativa solo in determinati periodi dell’anno. Sono inclusi in questo elenco professionisti come bagnini, addetti ai parchi divertimento acquatici, gestori di circoli estivi per bambini e personale delle mense scolastiche che non lavora durante il periodo estivo. Anche i dipendenti delle stazioni sciistiche durante la stagione invernale rientrano tra coloro che possono beneficiare di questo bonus.
Condizioni per ottenere il bonus
I beneficiari devono rispettare alcune condizioni specifiche. La durata complessiva della sospensione dell’attività non deve essere inferiore a 7 settimane né superiore a 20 settimane durante tutto l’anno. Inoltre, è richiesto che vi sia almeno un mese di lavoro continuativo nell’arco dell’anno.
Come presentare la domanda
Per richiedere il bonus, i lavoratori dovranno attendere l’attivazione della piattaforma web dell’INPS. Nonostante i tempi tecnici di attivazione non siano ancora stati specificati, è previsto che la procedura possa essere avviata nei prossimi giorni. È importante sottolineare che la somma erogata dall’Istituto di Previdenza Sociale non concorre alla formazione del reddito e, pertanto, non necessita di essere dichiarata nel modello 730.