Dopo un incontro presso l’assessorato alle Politiche Sociali della Regione Campania, cui hanno partecipato il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud, Giuseppe Russo, il direttore della riabilitazione della stessa azienda sanitaria, Antonio Ciccone, e l’assessore Lucia Fortini, è raggiunta un’intesa vitale per evitare la sospensione delle attività ambulatoriali riabilitative destinate a circa mille bambini autistici residenti nel territorio dell’Asl Napoli 3 Sud. Questa sospensione era prospettata a causa dell’esaurimento del fondo disponibile per tali servizi.
Nel corso dell’incontro è delineata un’ipotesi di lavoro che sarà definita nei dettagli nei prossimi giorni. Tale soluzione prevede lo spostamento di alcuni fondi in surplus, presenti in altre aree della riabilitazione, per garantire l’assistenza ai bambini con disturbo dello spettro autistico. Questo trasferimento di risorse finanziarie consentirà ai centri di continuare a fornire assistenza senza ulteriori difficoltà fino al 31 dicembre 2023.
Il direttore generale dell’Asl Napoli 3 Sud, Giuseppe Russo, ha commentato dicendo: “Si tratta di una soluzione equilibrata che abbiamo cercato con grande impegno, con l’obiettivo di assicurare la continuità dell’assistenza ai bambini e di evitare gravi disagi alle famiglie.”
Questa decisione è cruciale per garantire la continuità e la qualità dell’assistenza fornita ai bambini autistici e alle loro famiglie, dimostrando un impegno concreto da parte delle autorità sanitarie e politiche per proteggere e supportare le persone più vulnerabili della comunità.