Il governo italiano ha presentato una bozza del disegno di legge di bilancio, che conterrà una serie di misure economiche e fiscali. Questa nuova manovra finanziaria contiene 91 articoli che coprono una vasta gamma di questioni, tra cui pensioni, lavoro, sanità e molto altro.

Pensioni: Quota 104
Una delle principali modifiche riguarda le pensioni. La Quota 104, che permette l’anticipo della pensione, richiederà ora un’età minima di 63 anni (in precedenza 62) e 41 anni di contributi. Coloro che optano per questa nuova opzione subiranno una riduzione dell’importo legata all’età di uscita. La manovra estende anche la finestra temporale per il settore privato da tre a sei mesi e per il settore pubblico da sei a nove mesi.

Cuneo Fiscale

Il taglio del cuneo fiscale, una misura volta a ridurre l’onere fiscale sui lavoratori, è stato confermato solo per il 2024.

Spending Review per gli Enti Locali

Le regioni italiane sono chiamate a ridurre le spese annuali di 350 milioni di euro (esclusi i diritti sociali e la salute), mentre i sindaci devono tagliare le spese dei comuni di 200 milioni di euro l’anno e le province di 50 milioni di euro. Tuttavia, allo scopo di promuovere gli investimenti, le regioni riceveranno contributi per investimenti diretti per un totale di 50 milioni di euro all’anno dal 2024 al 2028.

Sgravi per le Lavoratrici con Figli

Le mamme lavoratrici con almeno due figli godranno di decontribuzioni al 100% fino a un massimo di 3.000 euro all’anno, senza limiti di reddito. Questo sgravio sarà in vigore fino al decimo anno del bambino più giovane per le madri con due figli e fino al diciottesimo anno del bambino più giovane per le madri con tre figli o più.

Sanità: Aumento dei Fondi

Il fondo sanitario nazionale vedrà un aumento di 3 miliardi di euro nel 2024, 4 miliardi nel 2025 e 4,2 miliardi a partire dal 2026. Questi fondi serviranno a finanziare l’aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza.

IVA su Latte in Polvere e Assorbenti

L’IVA sul latte in polvere e preparazioni per l’alimentazione dei bambini, nonché sugli assorbenti femminili, tornerà al 10%, dopo essere stata temporaneamente abbassata al 5%.

Aumento del Costo delle Sigarette

Il costo delle sigarette tradizionali e del tabacco riscaldato aumenterà di circa 10 centesimi a pacchetto.

Canone Rai

Il canone Rai verrà ridotto a 70 euro per il 2024.

Giubileo e Tassa di Soggiorno

Per le celebrazioni del Giubileo della Chiesa cattolica nel 2025, è autorizzata la spesa di 75 milioni di euro nell’anno 2024, 305 milioni di euro nell’anno 2025 e 8 milioni di euro nell’anno 2026. Inoltre, i comuni possono aumentare la tassa di soggiorno fino a 2 euro a notte per i clienti degli hotel.