L’Ente Autonomo Volturno (Eav) ha apportato un cambiamento nell’orario del suo servizio di trasporto su gomma tra Vico Equense e Sorrento, introducendo un servizio bus sperimentale aggiuntivo. Tuttavia, nonostante i benefici offerti da questa iniziativa, sembra che i bus stiano circolando quasi vuoti. Di fronte a questa situazione, l’azienda di trasporti ha lanciato un appello agli utenti, invitandoli ad utilizzare questo servizio.
In una nota pubblicata, Eav ha ricordato di aver “attivato un servizio bus sperimentale aggiuntivo ai servizi ferroviari, con partenza dalla stazione di Vico Equense verso Sorrento, al fine di ridurre il sovraffollamento dei treni in circolazione nella fascia oraria compresa tra le 7 e le 8 del mattino”.
Inizialmente, i bus erano programmati per partire alle 7:10 e alle 7:30, ma giovedì scorso, a causa del traffico e delle difficoltà di viabilità, avevano impiegato tempi di spostamento molto più lunghi, da una a due ore. Questo aveva portato alla saturazione della loro capacità di trasporto.
Tuttavia, sulla base delle valutazioni effettuate dalla società, è emerso che i bus con partenza da Vico Equense, nonostante l’anticipazione dell’orario di partenza alle 7, avevano a bordo solo pochi passeggeri e impiegavano solamente 35 minuti per raggiungere Sorrento.
In luce di queste nuove informazioni, Eav ha annunciato che nei prossimi giorni i bus aggiuntivi partiranno dalla stazione di Vico Equense alle ore 7 in direzione Sorrento, con fermate intermedie a Meta, Piano e Sant’Agnello. L’azienda, considerando la riduzione dei tempi di viaggio, sta invitando gli utenti della tratta interessata a considerare l’utilizzo di questi bus aggiuntivi sperimentali.
L’appello da parte di Eav riflette l’importanza di ottimizzare le risorse di trasporto pubblico e di incentivare gli utenti a sfruttare al massimo i servizi offerti.