Le fiamme e il fumo che si elevavano dal plesso scolastico abbandonato di via Vespucci hanno allarmato i residenti e scatenato l’intervento delle forze di soccorso e dell’amministrazione comunale. La scuola materna, che presto sarebbe finita oggetto di lavori di ristrutturazione, è presa di mira da un gruppo di ragazzini che hanno dato fuoco a materiale legnoso e stracci trovati all’interno del plesso. Era poco dopo le 23 quando il calore della serata ha tenuto molte persone ancora sveglie. Il fumo e le fiamme provenienti dalla scuola hanno portato all’allarme e sono contattati immediatamente i pompieri di Scampia e il 112. Anche una pattuglia proveniente da Frattamaggiore è intervenuta, insieme alla polizia municipale e all’amministrazione comunale.

Nonostante il tempestivo intervento, l’incendio ha lasciato delle tracce all’interno del plesso. Le pareti sono finite annerite dal fumo, ma fortunatamente la struttura non ha subito danni gravi.

Le indagini dei militari e dei caschi bianchi, basate su alcune testimonianze, hanno permesso di risalire alla causa dell’incendio: un gruppo di ragazzini soliti a scavalcare la recinzione della scuola. Probabilmente per loro, sembrava un gioco, ma la situazione è rapidamente sfuggita al loro controllo, costringendoli a fuggire quando hanno realizzato di aver provocato un disastro.

Il plesso della scuola materna era oggetto di lavori di adeguamento, ma questi erano stati temporaneamente sospesi a causa di problemi legati a un errore di contabilizzazione. L’incidente ha messo in luce la vulnerabilità del sito abbandonato e solleva preoccupazioni riguardo alla sicurezza dei luoghi pubblici.

Il sindaco Rino Maisto ha ricevuto l’allarme mentre si trovava fuori città e ha prontamente informato la giunta. Sul posto si sono precipitati il vicesindaco Angelo Campanile, l’assessore Tammaro Gervasio e il presidente del consiglio comunale, Giovanni Landolfo, dimostrando l’impegno dell’amministrazione comunale nell’affrontare la situazione.