Il freddo artico con NìKola sta colpendo l’Italia e porterà una settimana di clima rigido e instabile con precipitazioni diffuse, nubifragi e neve a bassa quota. Il flusso di correnti d’aria fredde che giunge dalla Russia si tufferà direttamente sul Mediterraneo e favorirà la formazione di un minimo depressionario tra il Mar Ligure e il Mar Tirreno. Oggi, lunedì 6 febbraio, il maltempo colpirà inizialmente il Nord-ovest, con nevicate fino a bassa quota, mentre con il passare delle ore si sposterà verso Sud-est e saranno possibili precipitazioni intense su Toscana, Lazio, Campania, Calabria e le due Isole Maggiori. La neve potrà scendere copiosa sull’Appennino a quote molto basse, specie sul versante adriatico.
Martedì 7 febbraio la particolare configurazione del maltempo potrebbe causare fenomeni piovosi intensi e nubifragi sulla Sicilia occidentale. Per tutta la settimana le condizioni climatiche saranno instabili e fredde da Nord a Sud, con il rischio di nevicate fino in pianura sul versante adriatico tra Romagna e Marche.
Le temperature si manterranno di circa 7-8°C al di sotto delle medie climatiche di riferimento, specie sulle regioni del Centro Sud. Anche il freddo notturno sarà una preoccupazione, specie al Nord dove l’assenza di nuvole favorirà una maggior dispersione del calore verso la libera atmosfera e un conseguente raffreddamento più rapido ed intenso alle basse quote. Su molte aree della Pianura Padana la colonnina di mercurio potrà scendere di parecchi gradi sotto la soglia del gelo.