È di 10 milioni di euro l’investimento complessivo per due appalti di durata triennale – i cui esiti sono stati pubblicati da Anas sulla Gazzetta Ufficiale di oggi, mercoledì 11 maggio 2016 – riguardanti i lavori di manutenzione delle pavimentazioni e della relativa segnaletica orizzontale lungo alcune strade di competenza dell’Azienda in Campania tra le province di Caserta, Avellino, Benevento, Napoli e Salerno.

«Gli appalti – gli ultimi due dei tre totali banditi, per un valore complessivo di 15 milioni di euro – permetteranno l’esecuzione di lavori che contribuiranno a migliorare notevolmente gli standard di sicurezza», si legge in una nota. Nel dettaglio, il primo appalto riguarda le seguenti strade campane: “Via Casilina”, 85 “Venafrana”, 372 “Telesina”, 7 “Via Appia”, 7 Quater “Via Domitiana”, 700 “Della Reggia di Caserta”, RA9 “Raccordo Autostradale di Benevento”, 87 “Sannitica”, 212 “della Val Fortore”, 212/dir, 90 “delle Puglie”, 90/bis e 90/dir; i relativi lavori sono stati aggiudicati all’impresa CIS Consorzio Stabile con sede in Milano. Il secondo appalto, invece: 163 “Amalfitana”, 145 “Sorrentina”, 268 “del Vesuvio”, 268/Racc, 7/bis “di Terra di Lavoro”, 7 Quarter “Via Domitiana”, 686 “di Quarto”, Raccordo Autostradale 2 “Salerno-Avellino” e 18 “Tirrena Inferiore”; i relativi lavori sono stati aggiudicati all’impresa Aati Zeta Costruzioni sas con sede a Caserta.

«Gli interventi rientrano nel progetto Anas #bastabuche e saranno attivati mediante la procedura di Accordo Quadro che garantisce la possibilità di eseguire i lavori con rapidità e ad un prezzo favorevole nel momento in cui si manifesta il bisogno, consentendo quindi risparmi di tempo e risorse e una maggiore efficienza. Per informazioni dettagliate su tutti i bandi di gara è possibile consultare il sito internet www.stradeanas.it», conclude la nota.