L’onda sismica di magnitudo 6.3 registrata nell’isola di Cefalonia, in Grecia, alle 14,55 ha raggiunto anche buona parte del Sud Italia dove la scossa è stata percepita in maniera lieve: segnalazioni sono giunte all’Osservatorio Vesuviano da Matera, dal Casertano e dal Napoletano.
Il sisma è stato avvertito in maniera sensibile anche nella Calabria jonica, in alcune zone della Puglia e in tutta l’area mediterranea.
Diverse le segnalazioni anche a Napoli città, soprattutto da parte di chi abita in collina e ai piani alti. Allo stato non si hanno notizie di danni.