L’apertura delle scuole in Italia: una panoramica regione per regione

Il mese di settembre 2025 si avvicina e con esso l’apertura delle scuole in tutta Italia. Ogni regione ha stabilito le proprie date di inizio delle lezioni, che possono variare leggermente a seconda delle esigenze locali. Ecco una panoramica delle date di apertura delle scuole regione per regione: Nord Italia – Liguria: 9 settembre 2025 […]

Vico Equense brilla d’estate, il programma degli eventi

Vico Equense si conferma ancora una volta Città del Gusto. Un riconoscimento che va oltre la cucina, perché racconta un territorio, le sue borgate, i suoi prodotti tipici e l’identità profonda di una comunità che fa della cultura contadina e dell’accoglienza una bandiera. Da fine luglio a ottobre 2025, saranno dieci gli eventi gastronomici che animeranno […]

Erasmus più accessibili ed inclusivi, le novità per il prossimo anno scolastico

L’Unione Europea ha recentemente annunciato novità importanti per il programma Erasmus, uno dei più popolari e ambiziosi progetti di scambio culturale e accademico tra i paesi membri. Il nuovo Erasmus mira a rendere più accessibili e inclusivi gli scambi di studio e formazione per i giovani europei. Cosa cambia? Le novità principali includono: – Maggiore […]

Festival dell’Innovazione scolastica, 72 scuole italiane presenti

Settantadue scuole provenienti da tutta Italia saranno presenti, dal 5 al 7 settembre, presso Villa dei Cedri a Valdobbiadene (Tv), per la quinta edizione del Festival dell’Innovazione Scolastica. La manifestazione ospiterà molte personalità del settore che presenteranno progetti didattici incentrati sul tema scelto per il 2025: «Promuovere e valutare le non cognitive skills». Un tema sempre più […]

Domani sera un concerto per le vittime di femminicidio

Concerto della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare dedicato alle Vittime di femminicidio in provincia di Caserta. Dirige il Maestro Maggiore P. Leonfranco Cammarano A cura della Commissione Festa Patronale, di PulciNellaMente, della Pro Loco e del Comune di Sant’Arpino Domani, mercoledì 23 luglio 2025 – Ore 21.00 – Piazza Ten. G.Macrì – Sant’Arpino (CE) Nell’ambito della […]

Giornate del Cinema per la Scuola 2025: invito per gli enti a presentare proposte formative

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero della Cultura, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, nell’ambito delle azioni del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, anche per il corrente anno scolastico promuovono le Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola 2025. Fino al 25 luglio c’è la possibilità di partecipare […]

Disoccupazione giovanile, in Campania i NEET sono più del 34 per cento

«Quando quattro ragazzi su dieci sono ancora senza un lavoro stabile e uno su tre non studia né lavora, non stiamo parlando di statistica, ma di una drammatica perdita di energia vitale per il nostro territorio», afferma Enrico Ditto, responsabile Formazione e Lavoro di Azione in Campania. Gli ultimi rapporti Svimez certificano, infatti, un tasso […]

Molla gli ormeggi il traghetto dei libri

Prende ufficialmente il via mercoledì 23 luglio alle 19,30 dal Porto Turistico Masuccio Saleranino, a bordo del traghetto Acquarius, la XXI edizione della manifestazione “Un libro sotto le stelle” con la presentazione del libro Le Sibille di Vincenza Alfano, scrittrice e docente di italiano e latino.  A fare gli onori di casa saranno Marcello Gambardella, patron della Travelmar, Ada Minieri, […]

Scuola, fino al 27 luglio sarà possibile iscriversi alla Gara Nazionale per Istituti tecnici

La Gara Nazionale, ogni anno, si pone lo scopo di perseguire gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, di verificare le conoscenze, le abilità, le competenze ed i livelli professionali raggiunti, nonché di realizzare lo scambio di esperienze tra realtà socioculturali diverse, con un approccio diretto per un sistema integrato scuola-formazione. La Gara Nazionale per gli […]