Cultura, raddoppiati i fondi per biblioteche ed editoria

Raddoppia la dotazione di fondi per biblioteche ed editoria. Per il 2025 si passa dai 24,8 milioni previsti dal Decreto Cultura 2024 ai 54,8, milioni, con un aumento di 30 milioni di euro. L’emendamento è stato votato ieri sera in Commissione Bilancio al Senato. I 30 milioni di euro in più sono finalizzati a sostenere […]

Scuola, Valditara: “le consulte diventino modello europeo”

ll Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha incontrato ieri l’Ufficio di Coordinamento Nazionale dei Presidenti di Consulta (UCN) per un confronto aperto sui principali temi legati alla scuola italiana. Un appuntamento che ha assunto carattere regolare, con cadenza bimestrale. Al centro del dialogo: le prospettive dell’Intelligenza Artificiale nella scuola e per la scuola, […]

Reinserimento socio-lavorativo dopo il carcere, pioggia di fondi

ll Ministro della Giustizia, Carlo Nordio stanzia circa 2 milioni di euro per la Toscana, con l’obiettivo di avviare percorsi di orientamento, formazione e housing sociale delle persone sottoposte a misura penale esterna o in uscita dagli istituti penitenziari, e attivare una rete per favorirne il reinserimento socio-lavorativo. L’Azione, costruita grazie alla stretta collaborazione con […]

Riforma del voto di condotta, deve superare il sei

Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi in via definitiva i regolamenti che riformano il voto di condotta e la disciplina della valutazione degli studenti della scuola secondaria, dopo i pareri favorevoli espressi dal Consiglio di Stato. Le misure saranno pienamente operative a partire dall’anno scolastico 2025/2026, segnando un punto fermo nella costruzione di una […]

Intelligenza artificiale, in aumento borse di studio per dottorati

È stato pubblicato il bando per l’accesso al ciclo XLI del Dottorato di Interesse Nazionale in Teaching & Learning Sciences: Inclusion, Technologies, Educational Research and Evaluation all’Università degli Studi di Macerata di cui INDIRE è partner. Il nostro Istituto finanzia una borsa di dottorato su “Intelligenza Artificiale ed progettazione inclusiva Il progetto di ricerca ha come obiettivo quello […]

Il teatro come lezione scolastica

Negli ultimi anni il teatro è entrato stabilmente nelle scuole italiane, non più relegato a un’attività occasionale, ma riconosciuto come parte integrante del curricolo educativo. È da qui che nasce questo percorso in quattro tappe, pensato per raccontare, osservare e comprendere la forza trasformativa dell’educazione teatrale a scuola. Attraverso esperienze diverse, si possono scoprire le […]

Istruzione degli adulti, l’editoriale di EPALE

È online il nuovo numero della rivista EPALE Journal on Adult Learning and Continuing Education dedicato a “I futuri dell’istruzione degli adulti”, un tema ampio e aperto, relativo ai mondi dell’educazione e dell’istruzione degli adulti. Condividiamo con voi un tratto significativo dell’editoriale di questo numero  “L’istruzione degli adulti è da sempre chiamata a fronteggiare sfide complesse per un […]

Rapporto Invalsi, per la prima volta misurate le competenze digitali degli studenti

A pochi giorni dalla presentazione del Rapporto INVALSI, il Presidente Roberto Ricci approfondisce in questa riflessione alcuni elementi cruciali emersi dalla Rilevazione 2025, che per la prima volta ha misurato anche le competenze digitali dei nostri studenti. Sono aspetti che hanno delineato un quadro della Scuola quanto mai ricco di indicazioni per lo sviluppo di […]

Scuola, ancora pochi giorni per partecipare alla Summer School sui cambiamenti climatici

C’è tempo solo fino al 31 luglio per iscriversi alla PAESC Summer School, un’iniziativa congiunta di INDIRE e del coordinamento italiano degli Ambasciatori europei del Patto per il Clima, pensata per fornire ai docenti della scuola secondaria di II grado strumenti concreti per contribuire attivamente alla transizione ecologica dei territori. Il percorso formativo, che si svolgerà online, vede il coinvolgimento attivo del […]

America’s Cup a Napoli 2027, possibilità di esperienze lavorative per gli studenti

Su proposta del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è stato approvato un emendamento al Decreto legge Sport finalizzato alla realizzazione di Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO), da parte delle Scuole secondarie di II grado, nell’ambito della 38° edizione della competizione velica internazionale “America’s Cup – Napoli 2027”. In particolare, […]