L’arte come impegno civile

Il Pittore Fernando Mangone rievoca la grandezza di Johannes Vermeer con una serie di opere dedicate alla figura femminile. Non si tratta solo di un omaggio artistico, ma di un manifesto di impegno civile: attraverso l’arte, Mangone vuole sensibilizzare il pubblico sul drammatico problema della violenza contro le donne, una piaga che negli ultimi anni […]
L’Élite della Pallanuoto a Vico Equense per il torneo Fritz Dennerlein

Torna a Vico Equense il Torneo Fritz Dennerlein, nel nome del compianto campione e allenatore di nuoto e pallanuoto. Tre giorni di partite nello splendido scenario della Marina di Vico dove assisteremo alle sfide tra squadre blasonate nazionali e internazionali. Dal 3 al 5 settembre Waterpolo Napoli Lions, Circolo Canottieri Napoli, Cn Posillipo, Roma Vis Nova e Olympic […]
Settembre ed arte, questo mese la Campania offre mille opportunità per meravigliarsi

Questo mese la Campania offrirà tantissimi opportunità per meravigliarsi ancora. In programma tante mostre fotografiche e di pittura che si terranno a Napoli e in Campania. Mostre a Napoli – Il Sole Nero: una mostra al Castel Nuovo – Maschio Angioino, fino al 24 settembre 2025 – Tomaso Binga. Io sono Io. Io sono Me: […]
Tutto pronto per il G20 sull’informazione che si terrà a Roma

ll G20 sull’informazione si terrà a Roma, nella Protomoteca del Campidoglio, il 12 settembre 2025. Questo evento fa parte del World Meeting on Human Fraternity 2025, un incontro che riunirà rappresentanti dei paesi membri del G20, esperti del settore e giornalisti per discutere temi cruciali come la lotta alla disinformazione, la promozione della libertà di […]
Su dieci, solo una scuola risulta regolare. La sicurezza scolastica è un miraggio

La sicurezza scolastica, in Italia, è un miraggio. Secondo un recente studio di Tuttoscuola, basato sui dati del Ministero dell’Istruzione e del Merito, emerge che il 90% degli edifici scolastici italiani non dispone di tutte le certificazioni obbligatorie per la sicurezza. Certificazioni di sicurezza fondamentali – Certificato di agibilità – Certificato di prevenzione incendi – […]
L’avvio dell’anno scolastico 2025/26, tutti i numeri e le percentuali delle assunzioni

Con l’avvio dell’anno scolastico 2025/2026, il Ministero dell’Istruzione e del Merito registra un significativo avanzamento sul fronte delle assunzioni del personale docente, concluse con tre settimane di anticipo rispetto allo scorso anno scolastico, e la riduzione delle reggenze nelle istituzioni scolastiche. Entro settembre di quest’anno, 41.901 nuovi docenti entreranno in ruolo, pari al 76,8% dei […]
Arriverà in tutte le scuole d’Italia il testo per l’introduzione dell’I.A

E’ online il testo contenenti Linee guida per l’introduzione dell’Intelligenza Artificiale nelle Istituzioni scolastiche In attesa della registrazione, da parte degli organi di controllo, del Decreto Ministeriale n. 166 del 9 agosto 2025 che ha ricevuto parere favorevole del Garante della Privacy, il Ministero dell’Istruzione e del Merito rende disponibili le Linee guida per l’introduzione […]
Cultura marina e rispetto per l’ambiente, gli eventi per bambini in Costiera Sorrentina

Borghi d’amare a Vico Equense, due appuntamenti speciali attendono bambini e famiglie all’insegna dell’educazione ambientale e della scoperta del mare, con iniziative gratuite che uniscono gioco, creatività e cultura marina. Gli eventi, promossi dalla Città di Vico Equense, in collaborazione con l’“Approdo di Ulisse – Gal Pesca”, la cooperativa Nuova San Francesco di Paola e […]
Protocollo Dap-Webuild, detenuti al lavoro nei cantieri AV

Quattro detenuti, opportunamente formati, sono al lavoro nei cantieri dell’alta velocità ferroviaria tra Napoli e Bari. Scatta la prima fase del progetto di Webuild con il Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria. L’obiettivo è dare l’opportunità ad alcuni ristretti di intraprendere un percorso di reinserimento sociale attraverso il lavoro. Il progetto, che parte dalla casa circondariale di Benevento, […]
Casalnuovo, sondaggio social su future amministrative e regionali

L’Unità di Casalnuovo, il movimento fondato da Gerardo Giannone – storico riferimento dell’associazione Classe Operaia – guarda con attenzione alle imminenti elezioni regionali, senza però perdere di vista anche le comunali del 2026. In vista di questi appuntamenti, il movimento ha lanciato sulla propria pagina Facebook una petizione rivolta alla cittadinanza, con l’obiettivo di raccogliere […]