Il Caro Scuola mette a rischio il “diritto costituzionale allo studio” in Campania

La prima campanella dell’anno per i ragazzi campani è suonata il 15 settembre scorso. Ma anche quest’anno la scuola porta un “vero e proprio salasso per le famiglie, con costi per il materiale didattico che continuano a lievitare, mettendo a serio rischio il diritto costituzionale allo studio”. A lanciare l’allarme sono Oliver Mollo, segretario metropolitano […]

Scuola, la questione vacanze estive sta tenendo banco in tutta Europa

Le vacanze estive nelle scuole italiane sono un tema di discussione acceso, soprattutto se confrontate con gli altri paesi europei. Secondo il Rapporto Eurydice, infatti, la maggior parte dei sistemi educativi europei ha un periodo estivo che dura dalle 8 alle 12 settimane, mentre in Italia le vacanze estive durano ben 13 settimane, più del […]

“Artigianato e cultura: eventi tematici ed inclusivi”, il convegno a Cava dè Tirreni

Si terrà domani pomeriggio, venerdì 12 settembre 2025, alle ore 18.00, presso il Centro per l’Artigianato Digitale di Cava de’ Tirreni (Sa), sito in Viale Francesco Crispi 14, il convegno di presentazione di “Hop Beer Fest – la cultura dell’amicizia”, l’evento finalizzato a promuovere l’arte e la cultura nella più ampia accezione della parola sostenendo […]

Cristina morta in ospedale, bufera su De Luca per la lite con la mamma

«Governatore, sono la mamma di Cristina Pagliarulo. Mi dica almeno qualcosa, mi dica almeno scusa, mia figlia è morta al pronto soccorso». Con queste parole, la madre della 41enne di Giffoni Valle Piana, deceduta lo scorso marzo al pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, si è rivolta direttamente al […]

Capitale italiana del libro 2026, annunciate le città finaliste

Il Ministero della Cultura comunica che la giuria per la selezione della Capitale italiana del libro 2026, presieduta da Adriano Monti Buzzetti Colella, ha scelto i 5 Comuni finalisti dopo aver esaminato le 11 candidature pervenute. Parteciperanno, dunque, alla fase finale della selezione i seguenti Comuni con i relativi dossier: 1. Carmagnola (Torino): “Identità, libri e territorio” […]

Pomigliano d’Arco, è polemica sulla cassa integrazione per gli operai della Stellantis

La richiesta di un anno di cassa integrazione in deroga per 3.750 operai e le proposte di trasferte incentivate in Serbia sono “il sintomo di una crisi che per lo stabilimento Stellantis di Pomigliano d’Arco rischia di diventare cronica”. Lo ribadisce Azione che, con il segretario metropolitano dì Napoli, Oliver Mollo, e il responsabile regionale […]

Festival di Venezia, la premiazione del concorso sulla violenza contro le donne con le opere realizzate dagli studenti

Nell’ambito della 82esima Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia, si è svolta, presso l’Hotel Excelsior, la cerimonia di premiazione del concorso scolastico nazionale “Da uno sguardo: film di studentesse e studenti sulla violenza contro le donne”. Il concorso, giunto alla sua seconda edizione, è organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le […]

Startup e progettazione europea, il modello proposto da Fahrenheit

Nel biennio 2024-2025 il Governo, attraverso il MIMIT, ha messo a disposizione 12,7 miliardi di euro per il Piano Transizione 5.0, il programma che integra digitalizzazione ed efficienza energetica per rendere le imprese italiane più sostenibili e competitive. Un’opportunità, tuttavia, rischia di rimanere inespressa senza un accompagnamento tecnico capace di trasformare le risorse disponibili in […]

Nasce a Striano la Destinazion ManagementOrganization (DMO) “Vesuvio”

La sala consiliare “Carlo Alberto Dalla Chiesa” del Comune di Striano ha ospitato la nascita del gruppo promotore della Destinazion Management Organization (DMO) “Vesuvio”. La DMO rappresenta lo strumento attraverso cui sarà possibile gestire e promuovere in maniera integrata la destinazione turistica dell’area vesuviana, valorizzando il patrimonio culturale, storico e artistico dei territori coinvolti, sempre […]