Scuola, ottima la percentuale di diplomati

Sono disponibili sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito i dati relativi agli esiti degli scrutini e degli Esami di Stato della Scuola secondaria di primo e di secondo grado per l’anno scolastico 2024/2025. Agli Esami del secondo ciclo, quest’anno è stato ammesso il 96,5% degli scrutinati e i diplomati risultano essere il 99,7% […]

Verso i Giochi Universitari Europei 2026

Il Comitato Organizzatore dei Giochi Universitari Europei 2026, in collaborazione con EUSA European University Sports Association, Università degli Studi di Salerno, CUS Salerno e Adisurc, con il patrocinio di FederCusi e il supporto della Regione Campania annuncia la Martedì 5 agosto 2025, ore 11:00 Sala stampa Biagio Agnes – Università di Salerno, Campus di Fisciano […]

Oltre le Sbarre: sfide, opportunità e strategie didattiche

Il 22 ottobre prossimo, nella provincia di Trento, si terrà un seminario di ampio respiro per i docenti delle scuole della provincia. Il seminario si propone di esplorare le sfide e le opportunità dell’insegnamento dell’italiano come lingua seconda (L2) all’interno dell’ambiente carcerario, con un focus sull’utenza adulta non italofona ma anche italofona. Saranno presentati il […]

Rapporto Future of Jobs 2025: Nuovi Lavori e Mestieri in Evoluzione

Il rapporto Future of Jobs 2025 del World Economic Forum (WEF) evidenzia le principali tendenze che influenzeranno il mercato del lavoro nei prossimi anni. Secondo il rapporto, la quarta rivoluzione industriale porterà a una significativa trasformazione del mercato del lavoro, con la creazione di nuovi posti di lavoro e la scomparsa di altri. Nuovi Lavori […]

Cultura, raddoppiati i fondi per biblioteche ed editoria

Raddoppia la dotazione di fondi per biblioteche ed editoria. Per il 2025 si passa dai 24,8 milioni previsti dal Decreto Cultura 2024 ai 54,8, milioni, con un aumento di 30 milioni di euro. L’emendamento è stato votato ieri sera in Commissione Bilancio al Senato. I 30 milioni di euro in più sono finalizzati a sostenere […]

Scuola, Valditara: “le consulte diventino modello europeo”

ll Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha incontrato ieri l’Ufficio di Coordinamento Nazionale dei Presidenti di Consulta (UCN) per un confronto aperto sui principali temi legati alla scuola italiana. Un appuntamento che ha assunto carattere regolare, con cadenza bimestrale. Al centro del dialogo: le prospettive dell’Intelligenza Artificiale nella scuola e per la scuola, […]

Domani si rinnova l’appuntamento #domenicalmuseo

Domani, 3 agosto, si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura, accesso con prenotazione consigliata, obbligatoria dove richiesto. La scorsa #domenicalmuseo, il 6 luglio, ha registrato 195.350 […]

Reinserimento socio-lavorativo dopo il carcere, pioggia di fondi

ll Ministro della Giustizia, Carlo Nordio stanzia circa 2 milioni di euro per la Toscana, con l’obiettivo di avviare percorsi di orientamento, formazione e housing sociale delle persone sottoposte a misura penale esterna o in uscita dagli istituti penitenziari, e attivare una rete per favorirne il reinserimento socio-lavorativo. L’Azione, costruita grazie alla stretta collaborazione con […]