A novembre ci sarà il Bonus da 200 euro: come fare domanda

A partire dalla metà di novembre 2025 sarà possibile accedere al nuovo Bonus Elettrodomestici 2025, l’incentivo promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) per favorire l’acquisto di apparecchi ad alta efficienza energetica prodotti in Europa. Il contributo, erogato sotto forma di voucher digitale, potrà arrivare fino a 200 euro per nucleo […]

Pensioni, confermato il ricco Bonus

Chi ha già maturato i requisiti per la pensione anticipata ma decide di restare al lavoro può continuare a beneficiare del bonus Giorgetti – l’ex bonus Maroni – confermato nella bozza della Legge di Bilancio 2026. La misura premia i lavoratori che posticipano l’uscita dal lavoro, trasformando la quota contributiva che non viene versata all’Inps […]

Ecco la nuova Carta Valore da 500 euro

Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2026, il Governo Meloni introduce una novità significativa per i giovani diplomati: la Carta Valore, un bonus cultura da 500 euro destinato a chi consegue il diploma di scuola superiore. La nuova misura entrerà in vigore dal 2027 e sostituirà le due agevolazioni attualmente in vigore, ovvero la Carta […]

Bonus Natale da 700 euro

Un Natale più sereno per le famiglie italiane grazie a un’iniziativa locale che potrebbe diventare un modello nazionale. Mentre la nuova Manovra di Bilancio introduce misure a favore della famiglia e della natalità, il Comune di Viareggio ha deciso di anticipare i tempi lanciando un Bonus Natale fino a 700 euro, destinato ai nuclei familiari […]

Nel 2026 aumentano i soldi dello Stato alle famiglie

La nuova manovra del governo introduce una serie di misure per sostenere le famiglie italiane, dai bonus mamme agli interventi per asili e nidi, passando per la riforma dell’Isee e le agevolazioni per ristrutturazioni. Tuttavia, esperti e sindacati sottolineano che gli aiuti restano limitati e difficilmente potranno invertire il trend della denatalità. Bonus per mamme […]

Rivalutazione Inps, ecco gli aumenti nel 2026

Buone notizie per chi andrà in pensione nel 2026. I contributi accumulati fino al 31 dicembre 2024 avranno un valore più alto del 4,04%, grazie al meccanismo di rivalutazione del montante contributivo calcolato ogni anno dall’Istat. Si tratta di uno dei tassi più elevati degli ultimi vent’anni: un incremento che farà crescere l’importo futuro dell’assegno […]

Ecco il Bonus Ter da 1000 euro

In un periodo in cui il costo della vita continua a crescere e i bilanci familiari diventano sempre più difficili da gestire, riuscire a risparmiare ogni mese sembra un traguardo per pochi. Eppure, secondo una ricerca internazionale condotta dal gruppo IWG e riportata da Money.it, esiste un modo concreto per ridurre le spese anche di […]

Novembre con aumenti e risorse economiche per le famiglie

Ufficializzato nel capoluogo lombardo il nuovo Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico (CCNL), frutto dell’accordo tra sindacati di categoria e associazioni datoriali. L’intesa interessa oltre 800 mila lavoratori e lavoratrici tra colf, badanti e baby sitter, segnando un passo avanti nel riconoscimento economico e professionale di un comparto essenziale per le famiglie italiane. Aumenti salariali […]

Ultime ore per ottenere il Bonus Carta da 100 euro

Ultime ore per richiedere la Carta Cultura 2025, il bonus da 100 euro promosso dal Ministero della Cultura per l’acquisto di libri cartacei o digitali. La domanda deve essere presentata entro venerdì 31 ottobre tramite l’app IO. Chi può richiederla Il bonus è rivolto ai nuclei familiari, italiani o stranieri residenti in Italia, con ISEE […]

Carta Dedicata a Te, da oggi è possibile fare la spesa

La Carta “Dedicata a te” torna anche nel 2025 con nuove risorse e una platea di oltre un milione di famiglie italiane beneficiarie. L’iniziativa, promossa dal Ministero dell’Agricoltura insieme al Ministero dell’Economia e delle Finanze, è gestita da INPS e Poste Italiane e ha l’obiettivo di sostenere la spesa alimentare dei nuclei con redditi medio-bassi. […]