Inps, a dicembre c’è “il regalo di Natale”

Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, molti pensionati italiani riceveranno un sostegno economico aggiuntivo dallo Stato: il Bonus Natale 2025. Si tratta di un contributo annuale pensato per alleggerire le spese durante il periodo festivo, destinato ai titolari di pensioni previdenziali INPS. Cos’è il Bonus Natale INPS Il Bonus Natale è un aiuto economico introdotto dalla […]
Fringe benefit e altri Bonus, nel 2026 è possibile chiedere fino a 3700 euro

Nel 2026 sono previsti nuovi incrementi per gli stipendi, in continuità con gli interventi già entrati in vigore nel biennio precedente. Oltre alle valutazioni politiche, un dato è evidente: le misure applicate dal governo Meloni negli ultimi anni hanno puntato ad accrescere il netto in busta paga dei lavoratori dipendenti. Quanto vale l’aumento nel 2026 […]
Oggi è il gran giorno del Bonus Elettrodomestici: domande online

Inizia oggi, martedì 18 novembre, alle ore 7:00, il “Click Day” per richiedere il bonus elettrodomestici: un incentivo pensato per favorire la sostituzione di apparecchi obsoleti con modelli ad alta efficienza energetica. Il contributo può coprire fino al 30% del costo d’acquisto. Perché conviene Acquistare elettrodomestici ad alta efficienza riduce significativamente i consumi energetici domestici. […]
Entro novembre nuovo Bonus da 500 euro

Negli ultimi giorni, utenti e beneficiari del Supporto Formazione e Lavoro (SFL) hanno segnalato sui social e nei forum dedicati all’INPS un fenomeno ricorrente: pur essendo visibili le lavorazioni, la data di pagamento non appare ancora nel fascicolo previdenziale. Questo trend si è intensificato nella prima metà di novembre, quando molti hanno notato che, sebbene […]
Assegno Unico di novembre, due slot di pagamento

L’INPS ha confermato il calendario dei pagamenti dell’Assegno Unico e Universale per novembre 2025. La prestazione verrà erogata in due momenti distinti: 20 e 21 novembre 2025 per i nuclei familiari che percepiscono già l’Assegno Unico e non hanno registrato variazioni nell’importo o nell’ISEE. Ultima settimana di novembre per chi ha presentato una nuova domanda […]
Bonus da 1800 euro, ma vale soltanto per alcuni lavoratori

Prende forma un progetto sperimentale che punta a migliorare l’appropriatezza prescrittiva e a utilizzare in modo più efficiente le risorse della sanità pubblica. L’Azienda USL locale di Modena ha introdotto un sistema di incentivi economici destinato ai medici di medicina generale che riusciranno a contenere il numero di visite specialistiche ed esami diagnostici prescritti rispetto […]
Da domani le domande per il Bonus da 200 euro: corsa per prendersi uno dei voucher

Il Bonus Elettrodomestici 2025 rappresenta una delle misure più attese per chi vuole rinnovare la propria abitazione investendo in efficienza energetica e sostenibilità. Dal 18 novembre, a partire dalle ore 7, sarà possibile richiedere i voucher che permetteranno di acquistare frigoriferi, lavatrici, forni e altri apparecchi con uno sconto immediato in fase di pagamento. Fondi […]
Inps, Bonus fino a 845 euro

Il costo della vita continua a crescere e molte famiglie faticano a coprire le spese essenziali. Tra le misure attualmente disponibili, l’Assegno di Inclusione rappresenta il principale sostegno economico per chi ha reddito basso o nessuna entrata. Introdotto nel 2024 e confermato anche nel 2025, può garantire un aiuto economico significativo, fino a 845 euro […]
A dicembre sarà pagato il Bonus da 154 euro

A dicembre 2025, milioni di pensionati in Italia riceveranno un bonus aggiuntivo di 154,94 € nel cedolino della pensione. Questa misura, introdotta dalla legge finanziaria del 2001 e confermata nel tempo, mira ad offrire un sostegno economico durante il periodo natalizio, quando le spese familiari tendono ad aumentare. A chi spetta il bonus natalizio Il […]
Nuovo calcolo dell’Isee: ecco chi sarà favorito e penalizzato

A partire dal 1° gennaio 2026, la riforma dell’ISEE introdurrà importanti modifiche nel calcolo della situazione economica equivalente delle famiglie. Tra le principali novità, una riguarda il trattamento dell’abitazione di proprietà: chi possiede una “prima casa” con un valore catastale inferiore a una certa soglia vedrà il suo patrimonio immobiliare ridotto nel calcolo dell’ISEE, con […]