In Manovra spunta il Bonus da 60 euro al mese

La Manovra di bilancio 2026 introduce importanti novità per il bonus mamme lavoratrici, la misura destinata alle donne con figli e reddito da lavoro entro i 40.000 euro annui. Dopo l’importo di 40 euro mensili previsto per il 2025, il contributo sale a 60 euro al mese per tutto il 2026, in attesa dell’entrata in […]

Dialogo tra le scuole di formazione campane e le amministrazioni locali

Il Movimento Libero e Autonomo delle Scuole di Formazione Autofinanziate, sindacato datoriale delle scuole di formazione campane, avvia la designazione e comunicazione agli enti locali dei propri delegati sul territorio campano per promuovere una “interlocuzione stabile e capillare con le amministrazioni locali“, finalizzata al “rafforzamento di una filiera formativa virtuosa”. L’iniziativa, prima del suo genere nel comparto in Campania, nasce secondo […]

Bonus Computer, la guida per ottenerlo

Il Bonus Computer 2025 è un’agevolazione destinata a famiglie e studenti che desiderano acquistare dispositivi informatici come PC, notebook o tablet. Anche se al momento non esiste un bando nazionale attivo, diverse Regioni italiane stanno pubblicando misure locali per sostenere economicamente l’acquisto di strumenti digitali. Cosa prevede il Bonus Computer 2025 A seconda della Regione […]

Bonus da 100 euro entro il 31 ottobre

La Carta della Cultura è un contributo economico da 100 euro promosso dal Ministero della Cultura per favorire la lettura e l’acquisto di libri, sia cartacei sia digitali. Il bonus viene erogato sotto forma di carta virtuale direttamente nell’App IO, la piattaforma dei servizi pubblici gestita da PagoPA. L’obiettivo dell’iniziativa è rendere la cultura accessibile […]

Arriva il reddito anagrafico da 670 euro

Con la prossima Legge di Bilancio 2026 potrebbero arrivare importanti novità per i cittadini che hanno superato i 60 anni e per chi si trova in condizioni economiche più fragili. Tra queste, il cosiddetto Reddito Anagrafico, un’integrazione alla pensione di vecchiaia che può raggiungere 670 euro mensili. Cos’è il Reddito Anagrafico Il Reddito Anagrafico è […]

Rapporto Education dell’OCSE: le disuguaglianze permangono

Il Rapporto Education at a Glance 2025 dell’OCSE evidenzia che il 48% dei giovani adulti nei Paesi OCSE consegue un titolo di istruzione terziaria. Tuttavia, le disuguaglianze di opportunità permangono e la relazione tra origine sociale e successo formativo è ancora evidente. I giovani provenienti da contesti svantaggiati hanno molte meno probabilità di raggiungere livelli […]

Bonus ai genitori per pagare l’affitto

Con la Legge di Bilancio 2026 arriva un nuovo bonus per genitori separati o divorziati, pensato per sostenere chi, dopo la fine di un matrimonio o di una convivenza, si trova in difficoltà nel mantenere un’abitazione per sé e per i figli. Il provvedimento mira a garantire una maggiore stabilità abitativa e a ridurre il […]

Acqua, torna il Bonus Idrico nell’area vesuviana e sarnese

Sale da 12.000 a 15.000 euro la soglia ISEE per accedere al bonus idrico, la misura che sostiene le famiglie a basso reddito nel pagamento delle bollette dell’acqua. L’innalzamento del limite reddituale amplia la platea dei beneficiari, rafforzando il sostegno alle fasce più deboli della popolazione. L’annuncio è stato rilanciato a Nola, nella nuova sede […]

Cambia la Legge 104: congedo di due anni e smart working

Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore importanti modifiche alla Legge 104/1992, con novità che riguardano sia i lavoratori del settore pubblico sia quelli del settore privato. Le nuove disposizioni puntano a rafforzare le tutele per chi convive con malattie oncologiche, croniche o invalidanti, e per chi assiste familiari nelle stesse condizioni. Aumento dei permessi […]

Carta Dedicata a Te, ecco gli elenchi dei beneficiari

L’INPS, in collaborazione con i Comuni, sta completando la definizione degli elenchi ufficiali dei beneficiari della Carta “Dedicata a Te” 2025, secondo una precisa tempistica. Date e procedure principali 30 ottobre 2025: l’INPS caricherà sull’applicativo web le liste definitive dei beneficiari, suddivise per Comune. Gli enti locali potranno così disporre degli elenchi ufficiali. Coloro che […]