Nel 2026 aumentano i soldi dello Stato alle famiglie

La nuova manovra del governo introduce una serie di misure per sostenere le famiglie italiane, dai bonus mamme agli interventi per asili e nidi, passando per la riforma dell’Isee e le agevolazioni per ristrutturazioni. Tuttavia, esperti e sindacati sottolineano che gli aiuti restano limitati e difficilmente potranno invertire il trend della denatalità. Bonus per mamme […]
Halloween, sequestrati 100mila articoli pericolosi anche nei Paesi Vesuviani

Maxi operazione della Guardia di Finanza di Napoli contro la vendita di prodotti contraffatti e pericolosi per la salute. Nel corso di una serie di controlli tra il capoluogo e l’area metropolitana, i militari hanno sequestrato oltre 100.000 articoli a tema Halloween privi delle certificazioni di sicurezza obbligatorie e delle indicazioni per il consumatore. Complessivamente […]
Rivalutazione Inps, ecco gli aumenti nel 2026

Buone notizie per chi andrà in pensione nel 2026. I contributi accumulati fino al 31 dicembre 2024 avranno un valore più alto del 4,04%, grazie al meccanismo di rivalutazione del montante contributivo calcolato ogni anno dall’Istat. Si tratta di uno dei tassi più elevati degli ultimi vent’anni: un incremento che farà crescere l’importo futuro dell’assegno […]
Ucciso dall’amianto: il Tribunale di Nola dispone il maxi-risarcimento

Il Tribunale di Nola ha condannato Nuova Sacelit srl e Italcementi spa a risarcire con oltre un milione di euro i familiari di un lavoratore morto nel 2017 per mesotelioma pleurico causato da esposizione prolungata all’amianto. Secondo quanto reso noto dall’Osservatorio Nazionale Amianto (ONA), il giudice ha riconosciuto la responsabilità delle due aziende per violazione […]
Ecco il Bonus Ter da 1000 euro

In un periodo in cui il costo della vita continua a crescere e i bilanci familiari diventano sempre più difficili da gestire, riuscire a risparmiare ogni mese sembra un traguardo per pochi. Eppure, secondo una ricerca internazionale condotta dal gruppo IWG e riportata da Money.it, esiste un modo concreto per ridurre le spese anche di […]
Arrivano tre milioni per installare 248 telecamere

Una seduta della Commissione comunale è stata interamente dedicata all’aggiornamento sullo stato dei sistemi di videosorveglianza in città. Attualmente, nel capoluogo campano sono operative circa 950 telecamere e lettori ottici di targhe, installati nel corso degli anni grazie a finanziamenti provenienti da Comune, Regione Campania e Ministero dell’Interno. Manutenzione garantita dal Ministero dell’Interno Per anni, […]
Novembre con aumenti e risorse economiche per le famiglie

Ufficializzato nel capoluogo lombardo il nuovo Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro Domestico (CCNL), frutto dell’accordo tra sindacati di categoria e associazioni datoriali. L’intesa interessa oltre 800 mila lavoratori e lavoratrici tra colf, badanti e baby sitter, segnando un passo avanti nel riconoscimento economico e professionale di un comparto essenziale per le famiglie italiane. Aumenti salariali […]
Ferrovie in miniatura arriva sotto al Vesuvio

Dal 31 ottobre al 2 novembre il Museo Nazionale Ferroviario ospita la sesta edizione dell’evento dedicato al modellismo ferroviario. In mostra migliaia di modelli e plastici, laboratori per bambini e visite speciali Le “Ferrovie in miniatura” tornano protagoniste al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre, per tre giornate […]
Ultime ore per ottenere il Bonus Carta da 100 euro

Ultime ore per richiedere la Carta Cultura 2025, il bonus da 100 euro promosso dal Ministero della Cultura per l’acquisto di libri cartacei o digitali. La domanda deve essere presentata entro venerdì 31 ottobre tramite l’app IO. Chi può richiederla Il bonus è rivolto ai nuclei familiari, italiani o stranieri residenti in Italia, con ISEE […]
Castellammare, spuntano manifesti della Meloni a testa in giù

«Una cosa sono le idee, le posizioni politiche e il confronto democratico; un’altra è l’utilizzo di squallide immagini che rievocano un passato buio della nostra storia e che non deve tornare». Così il sindaco di Castellammare di Stabia (Napoli), Luigi Vicinanza, commenta i manifesti comparsi in città che raffigurano la presidente del Consiglio Giorgia Meloni […]