Economia

Bonus da 60 euro, arriverà senza fare domanda

Nel 2024, il tanto discusso bonus trasporti subirà una significativa trasformazione, portando sollievo alle famiglie più bisognose e offrendo un aiuto concreto nel fronteggiare...

Mamme, a settembre arrivano 480 euro

A partire da settembre sarà possibile presentare domanda per un nuovo sostegno economico destinato alle mamme lavoratrici. L’iniziativa, introdotta dal Governo italiano, punta ad...

Il nuovo Bonus arriva subito con il conguaglio: tanti soldi tutti...

Con l'arrivo della fine di febbraio, ritorna sotto i riflettori il bonus dedicato alle mamme lavoratrici, un sostegno pensato per tutte le donne impiegate...

L’evento nazionale sulla didattica dell’informatica che si svolge dal 3 al...

Sabato 4 ottobre INDIRE presenterà il progetto di ricerca “La Blockchain a Scuola” nell’ambito di ITADINFO, l’appuntamento di riferimento per chi si occupa di innovazione didattica...

Dall’Inps il Bonus Domestico da 1500 euro

In un periodo di difficoltà economica diffusa, l'INPS si conferma ancora una volta un prezioso alleato dei cittadini italiani, offrendo un bonus che si...

La fiera internazionale dedicata alle startup si terrà a Napoli

Il Napoli DevFest, la fiera internazionale dedicata a developers e startup organizzata dal Google Developer Groups Napoli, annuncia con entusiasmo la sua quinta edizione, destinata a diventare...

Assicurazione Auto ancora in salita a Napoli: “Sinistri in calo, aumenti...

I rincari dell'Rc auto registrati a gennaio si traducono in una maggiore spesa da +27 euro a polizza rispetto alle tariffe medie dello stesso...

Nuovo Bonus bambini, la guida dell’Inps

Con il decreto legge 95/2025 arrivano importanti novità per le famiglie: il bonus asilo nido viene esteso ad altri servizi per l’infanzia e le...

Bonus Mamme, a marzo arrivano 450 euro

Mentre marzo si apre con l'augurio di una primavera nuova di speranza, per decine di migliaia di mamme lavoratrici in Italia, questo mese porta...

Sussidi e Bonus, è un autunno da non farsi sfuggire

La rivalutazione delle pensioni legata all’inflazione nel 2026 potrebbe pesare per circa 5 miliardi di euro sulle casse dello Stato. L’inflazione registrata finora è...