Deloitte Italia ha lanciato un ambizioso piano di crescita: nei prossimi anni prevede l’assunzione di 3.000 nuove risorse su tutto il territorio nazionale. Questo investimenti è volto a rafforzare le sue aree chiave — consulenza, business e tecnologia — ponendo particolare attenzione a studenti, neolaureati e giovani professionisti.

Aree di reclutamento

Le posizioni aperte riguardano vari settori strategici:

Consulenza aziendale e gestionale, per supportare le imprese in processi di innovazione e strategia.

Revisione e gestione del rischio, un’area essenziale per la solidità finanziaria e la compliance.

Analisi finanziaria, dedicata a chi ha familiarità con i numeri e vuole valutare progetti economici.

Consulenza legale e fiscale, rivolta a laureati in giurisprudenza o materie affini.

Tecnologia e innovazione (IT), per profili con competenze informatiche, data analysis e ingegneristiche.

I nuovi inserimenti saranno dislocati in varie città italiane: Milano, Roma, Napoli, Bologna, Firenze, Torino, Bari, Palermo e Cagliari, assicurando una presenza capillare.

Profilo dei candidati

Deloitte è alla ricerca di candidati con un solido percorso universitario. In particolare, sono richiesti:

Laurea in economia (per ruoli manageriali, finance e consulenza), Laurea in ingegneria gestionale (per chi unisce competenze tecniche e organizzative), Laurea in discipline scientifiche o informatiche (per le posizioni IT e data analysis)

Non bastano però i titoli: Deloitte valorizza anche le soft skills. Tra le competenze più apprezzate ci sono leadership, capacità di problem solving, intelligenza relazionale e predisposizione al lavoro in team.

Come candidarsi

Tutti gli interessati possono consultare le offerte di lavoro aggiornate sul sito ufficiale di Deloitte Italia. Qui è possibile inviare la propria candidatura e selezionare le posizioni di proprio interesse.