Piazza Italia annuncia un importante piano di sviluppo che prevede oltre 1.000 nuove assunzioni e l’apertura di 200 punti vendita tra Italia ed estero entro il 2030. L’ambizioso progetto di crescita è reso possibile da una significativa operazione finanziaria guidata da UniCredit, con il coinvolgimento di un pool di istituti bancari, che ha consentito a Luigi Bernardo, fondatore del Gruppo Alma S.p.A., di acquisire il controllo totale dell’azienda.

Espansione della rete commerciale e potenziamento della sede di Nola

Il piano industriale prevede l’apertura di nuovi negozi diretti e in franchising nelle principali aree strategiche del mercato retail. In parallelo, la sede centrale di Nola sarà ampliata e trasformata in un hub operativo e digitale dedicato a retail, logistica, tecnologia e sviluppo internazionale.

Oggi Piazza Italia conta 342 punti vendita, di cui 305 in Italia e 37 all’estero. Con il nuovo progetto, il brand mira a consolidare ulteriormente la propria presenza e competitività, mantenendo una forte impronta italiana.

Le figure professionali ricercate

L’incremento del personale riguarderà sia la rete vendita sia gli uffici centrali. Tra i profili richiesti nei negozi:

Addetti alle vendite

Magazzinieri

Store Manager

Allievi Store Manager

Per la sede centrale, si ricercano principalmente:

Impiegati amministrativi

Profili tecnici

Esperti IT

Professionisti del digital e marketing

Specialist della supply chain

Come candidarsi in Piazza Italia

Chi desidera lavorare in Piazza Italia può consultare la sezione Carriere sul sito ufficiale del Gruppo, dove sono disponibili le posizioni aperte nei negozi e in sede. È inoltre possibile inviare una candidatura spontanea per futuri inserimenti.