L’Italia si prepara a un brusco peggioramento meteorologico: correnti artiche provenienti dal Nord Europa determineranno un calo significativo delle temperature e piogge intense su gran parte della Penisola. Secondo 3B Meteo, una saccatura artica in approfondimento sul comparto scandinavo interagirà con una depressione atlantica alle basse latitudini sud-occidentali, già responsabile di forte maltempo tra Spagna, Francia e Nord Italia. La convergenza delle due circolazioni sull’area mediterranea alimenterà rovesci intensi e locali nubifragi, stavolta concentrati prevalentemente su Centro e Sud Italia.
Liguria: maltempo intenso con criticità idrogeologiche
Anche oggi la Liguria sarà interessata da piogge e temporali, con particolare attenzione a:
Riviera e entroterra: rovesci talora di forte intensità e carattere di nubifragio in ingresso dal Mar Ligure.
Accumuli attesi: 40-50 mm diffusi, localmente fino a 100-150 mm tra Genovese e Riviera delle Palme.
Fasce orarie più critiche: mattino e primo pomeriggio, con nuovo peggioramento in serata.
Il maltempo migliorerà lunedì, salvo residui fenomeni sui settori di levante.
Previsioni per lunedì
Nord Italia: maltempo iniziale tra Lombardia e Triveneto con rovesci abbondanti e nevicate sull’Arco alpino centro-orientale a quote medio-alte. Migliora temporaneamente, ma nuovi rovesci e temporali interesseranno la Lombardia orientale e il Triveneto in serata, in direzione Emilia Romagna. Coinvolta anche la Liguria orientale.
Centro Italia: piogge tra Toscana, Umbria e Lazio, anche a carattere di rovescio sull’alta Toscana; maggiori schiarite altrove. In serata peggiora sull’area tirrenica con temporali.
Sud Italia: piogge intermittenti su Sardegna e Campania; peggioramento più incisivo nella notte con temporali sulla Campania.
Temperature: in calo dalla sera.
Venti: in rinforzo dai quadranti meridionali.
Previsioni per martedì
Nord Italia: residui rovesci al mattino sull’Emilia Romagna, neve in Appennino fino a 1200-1400 m; maggiori schiarite altrove.
Centro Italia: rovesci e temporali su Adriatico e Lazio, residui sulla Toscana, neve in calo in Appennino fino a quote medie; miglioramento da nord entro sera.
Sud Italia: miglioramento in Sardegna, ma tempo perturbato altrove con temporali anche intensi e a carattere di nubifragio.
Temperature: netto calo al Nord e al Centro.
Venti: forti a rotazione ciclonica.
Previsioni da mercoledì
Nord Italia: nuvolosità irregolare sulla Liguria con qualche pioggia; maggiori schiarite altrove. Nuvole in aumento dalla sera con fenomeni isolati.
Centro Italia: nuvolosità irregolare con qualche piovasco sull’area tirrenica e isolatamente sull’Adriatico.
Sud Italia: instabile con rovesci e temporali in attenuazione durante la giornata.
Temperature: in calo al Sud, lieve aumento temporaneo al Centro, stabili al Nord.
Venti: dai quadranti meridionali.
Mari: molto mossi.





