Un incendio improvviso ha completamente distrutto un autobus di linea partito da Campobasso e diretto a Benevento. Le fiamme si sono sviluppate mentre il mezzo percorreva il raccordo alla periferia della città sannita. A bordo viaggiavano diverse decine di passeggeri: una decina di loro ha riportato lievi contusioni, in parte causate dalla rottura dei vetri durante la fuga dal veicolo. Tutti sono stati accompagnati al pronto soccorso dell’ospedale San Pio di Benevento per accertamenti.
L’intervento dei soccorsi
Sul posto sono intervenute più squadre dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Benevento, che hanno lavorato a lungo per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area. Presenti anche le ambulanze del 118 e le pattuglie della Polizia Stradale, che hanno provveduto a regolare il traffico e ad avviare i primi rilievi sull’accaduto.
Nonostante la rapidità dell’intervento, il bus è andato completamente distrutto.
Le prime ipotesi sulle cause
Secondo una prima ricostruzione, l’incendio sarebbe stato originato da una perdita di carburante nella parte posteriore del mezzo, che avrebbe poi innescato le fiamme. Sono tuttora in corso accertamenti tecnici per stabilire le cause precise dell’incendio.
Il veicolo apparteneva alla ditta Sellitto di Ceppaloni, che gestisce il servizio di collegamento sostitutivo tra Campobasso e Benevento, in assenza della linea ferroviaria diretta.
Situazione sotto controllo
L’area è stata completamente bonificata e la circolazione sul raccordo è tornata regolare dopo alcune ore di chiusura. Le autorità locali hanno avviato le procedure di verifica per accertare la sicurezza degli altri mezzi in servizio sulla stessa linea.





