Due cittadini italiani, originari di Napoli e di 24 e 20 anni, sono stati denunciati dai carabinieri di Matelica (Macerata) per truffa aggravata ai danni di un’anziana di 71 anni. L’indagine è scattata dopo la denuncia della vittima, che ha raccontato ai militari di essere caduta nella cosiddetta “truffa del finto carabiniere”, un raggiro purtroppo sempre più diffuso ai danni delle persone anziane.
La dinamica della truffa: la telefonata e la richiesta di denaro
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, la donna ha ricevuto una telefonata da un uomo che si è presentato come maresciallo dei carabinieri. Il falso militare le ha riferito che la figlia era rimasta coinvolta in un incidente stradale nel quale aveva investito una bambina, e che per evitare l’arresto era necessario versare subito una somma di denaro.
L’anziana, spaventata e in confusione, è indotta a consegnare gioielli e contanti per un valore complessivo di circa 10 mila euro, una cifra superiore ai 2 mila inizialmente richiesti. Poco dopo l’uomo si è presentato alla porta dell’abitazione, ritirando personalmente il denaro e i monili.
La scoperta e le indagini dei carabinieri
Solo in seguito, contattando la figlia, la donna ha compreso di essere vittima di una truffa e si è rivolta ai carabinieri di Matelica per denunciare l’accaduto.
Attraverso l’analisi delle immagini di videosorveglianza pubblica e privata, gli investigatori sono riusciti a individuare e identificare i due presunti responsabili, entrambi con precedenti specifici per reati analoghi. I due giovani napoletani sono quindi denunciati a piede libero per truffa aggravata in concorso.
L’allarme delle forze dell’ordine: attenzione alle truffe agli anziani
Le forze dell’ordine rinnovano l’appello ai cittadini, in particolare agli anziani, a non fidarsi di telefonate o visite improvvise da parte di sedicenti militari o funzionari pubblici che chiedono denaro. In questi casi è sempre consigliabile contattare subito il 112 o avvisare un familiare prima di intraprendere qualsiasi azione.





