Il Comune di Liscate ha istituito il nuovo Bonus Sport, un contributo economico destinato alle famiglie per sostenere i costi legati alla pratica sportiva dei minori. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di incentivare l’attività fisica tra i più giovani e promuovere uno stile di vita sano e inclusivo. «Il Bonus Sport – ha spiegato il sindaco Lorenzo Fucci – si inserisce nel percorso che da anni portiamo avanti per favorire l’avviamento allo sport, sostenendo le associazioni locali e rafforzando la collaborazione con le scuole. È un modo concreto per riconoscere il valore educativo e sociale dello sport».
L’Amministrazione comunale, da tempo impegnata nella promozione di progetti legati al benessere dei cittadini, ha sottolineato come lo sport rappresenti un elemento fondamentale nella crescita dei bambini. In questa direzione vanno anche le Giornate sportive organizzate con la Scuola Primaria e, dal 2025, per la prima volta, anche con la Scuola dell’Infanzia.
Secondo quanto precisato dall’assessore alle Politiche sportive Dario Giroli, il Bonus è rivolto a tutti i residenti di Liscate di età compresa tra 3 e 15 anni. Per accedere al contributo è sufficiente dimostrare l’iscrizione a una disciplina sportiva per la stagione 2025/2026, anche se l’attività non si svolge sul territorio comunale.
Il contributo economico è pari a 100 euro per ogni bambino iscritto. L’importo è fisso, indipendente dal reddito familiare o dai costi dell’attività sportiva. Le famiglie con più figli che praticano sport potranno richiedere un bonus per ciascun minore, mentre non sarà possibile cumulare il beneficio per più discipline svolte dallo stesso bambino.
«Crediamo che avvicinare i più piccoli allo sport sia un passo essenziale nel loro percorso di crescita – ha aggiunto il sindaco Fucci –. Lo sport insegna il rispetto delle regole, la collaborazione e la capacità di affrontare vittorie e sconfitte con lo stesso spirito. È un’esperienza di socialità e comunità che vogliamo continuare a promuovere».