Quasi una tonnellata di sigarette di contrabbando è sequestrata dalla Guardia di Finanza durante un’operazione condotta tra le province di Caserta e Napoli. L’intervento, eseguito dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta, ha portato anche al sequestro di due furgoni e un’autovettura, oltre al fermo di tre persone coinvolte nel traffico illecito. I finanzieri, impegnati in un’attività di monitoraggio dei flussi di merci sospette, hanno individuato a Somma Vesuviana un furgone preceduto da un’auto che fungeva da staffetta. Dopo un inseguimento controllato fino a Napoli, i militari hanno bloccato i due mezzi e scoperto nel furgone 22 casse di sigarette prive del contrassegno di Stato.
Le successive perquisizioni hanno permesso di individuare un deposito a Somma Vesuviana, dove erano stoccate altre 74 casse di sigarette di contrabbando, alcune già caricate su un secondo furgone pronte per la distribuzione.
I tre uomini fermati — il conducente dell’auto e i due occupanti del furgone — sono arrestati. In seguito, il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Nola ha disposto la sostituzione della misura cautelare in carcere con l’obbligo di dimora, e per due di loro anche l’obbligo di presentazione quotidiana alla polizia giudiziaria.
Le indagini proseguono per accertare la provenienza delle sigarette e ricostruire la rete di distribuzione del contrabbando tra Napoli e la provincia di Caserta.