Un agente della polizia locale di Pomigliano d’Arco è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico per salvare la funzionalità della mano destra, ferita gravemente durante un’aggressione avvenuta la scorsa settimana. L’uomo aveva riportato il distacco traumatico della falange di un dito: un ritardo nei soccorsi avrebbe potuto compromettere i tendini. L’operazione, eseguita dal dottor Feliciano Ciccarelli, è riuscita e l’agente è dimesso, anche se dovrà rimanere lontano dal lavoro per almeno un mese.
L’aggressione
L’episodio risale a giovedì scorso, quando una donna con precedenti penali – già citata in un’ordinanza che a febbraio aveva colpito i cartelli criminali locali – ha aggredito tre vigili urbani. Prima le minacce verbali, poi l’attacco fisico: uno degli agenti ha riportato la frattura alla mano, un altro un morso al polso.
Nonostante la violenza e i precedenti della fermata, il pubblico ministero di turno presso la Procura di Nola aveva disposto solo la denuncia a piede libero. Una decisione che ora potrebbe essere rivista alla luce delle conseguenze riportate dall’agente.
Minacce e precedenti
Secondo i testimoni, la donna avrebbe dato vita a un vero e proprio “show” negli uffici della polizia municipale, lanciando minacce e riferimenti diretti anche al colonnello Maiello, già più volte oggetto di intimidazioni.
Nel corso di quell’episodio, la fermata avrebbe anche accennato all’incendio doloso delle quattro auto della polizia locale, avvenuto nella notte di Capodanno del 2022. Un atto dall’evidente matrice camorristica, su cui le indagini risultano ancora aperte.
Attesa per provvedimenti cautelari
Ora la parola passa alla Procura di Nola, che – alla luce delle indagini e della pericolosità dei soggetti coinvolti – potrebbe decidere di adottare misure cautelari più severe.
Un provvedimento ritenuto necessario non solo per tutelare la sicurezza degli operatori di polizia locale, ma anche per riaffermare la forza delle Istituzioni contro un gruppo di delinquenti considerati gravitanti nell’orbita della criminalità organizzata.
Solidarietà all’agente
La notizia del ferimento ha suscitato numerosi attestati di solidarietà da parte dei cittadini e delle istituzioni locali. In tanti hanno espresso vicinanza all’agente e augurato una pronta guarigione, ribadendo l’importanza di proteggere chi quotidianamente è in prima linea contro violenza e illegalità.