Con l’autunno arrivano nuove agevolazioni per le famiglie italiane. Dopo la Carta della Cultura, è stato ufficializzato il bonus elettrodomestici 2025, un incentivo pensato per favorire l’acquisto di apparecchi di nuova generazione e più efficienti dal punto di vista energetico.

L’iniziativa è stata introdotta con decreto dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, in collaborazione con il Ministero dell’Economia, ed è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale.

Cos’è il bonus elettrodomestici 2025

Il bonus consiste in un contributo a fondo perduto per chi acquista un nuovo elettrodomestico, destinato a sostituire quelli già in uso. Rientrano tra i beni agevolati:

lavatrici,

asciugatrici,

forni,

lavastoviglie,

frigoriferi,

piani cottura.

Obiettivo: incentivare l’acquisto di prodotti con classe energetica più elevata, riducendo consumi e impatto ambientale.

Importi del bonus

Contributo pari al 30% del prezzo d’acquisto, fino a un massimo di 100 euro.

Per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro, l’importo può arrivare a 200 euro.

Lo stanziamento complessivo è di 50 milioni di euro, fino a esaurimento fondi.

Requisiti per ottenerlo

Per accedere al bonus occorre:

Essere residenti in Italia;

Acquistare un elettrodomestico nuovo e ad alta efficienza energetica;

Disporre di un ISEE valido (per accedere all’importo maggiorato);

Presentare la domanda durante il click day.

Come fare domanda

La procedura sarà gestita interamente online. Il contributo verrà erogato secondo l’ordine cronologico di presentazione delle istanze (click day), fino all’esaurimento delle risorse disponibili.

I dettagli operativi (portale dedicato, date ufficiali del click day e documentazione necessaria) saranno resi noti con successiva comunicazione ministeriale.

Perché conviene

Il bonus rappresenta un’opportunità concreta per:

Risparmiare subito sull’acquisto di un nuovo elettrodomestico;

Ridurre i consumi energetici e abbassare le bollette;

Rendere la propria abitazione più sostenibile e moderna.