Grave incidente ieri a Napoli, in piazza Cavour, dove attorno alle 12:00 di venerdì 26 settembre 2025 una condotta principale del gas è stata danneggiata durante i lavori di cantiere con mezzi pesanti. L’episodio ha reso necessaria la chiusura immediata della piazza e di via Foria all’incrocio con via Duomo, provocando il caos nella viabilità cittadina. La riapertura al traffico è avvenuta soltanto nel tardo pomeriggio, alle 17:40, dopo i controlli di sicurezza dei Vigili del Fuoco.

Palazzi evacuati e negozi chiusi

La forte perdita di gas ha imposto l’evacuazione dei condomini lungo via Foria e la chiusura precauzionale delle attività commerciali nell’area interessata.
Il presidente della Municipalità 3, Fabio Greco, ha confermato che la situazione è stata costantemente monitorata dalle forze dell’ordine e dai tecnici di emergenza.

Traffico in tilt per sei ore

La chiusura della piazza ha di fatto diviso la città in due, bloccando la circolazione tra Capodimonte, Materdei, Arenella e Vomero da un lato, e via Foria e piazza Carlo III dall’altro.
Numerose linee bus, tra cui 182, 184, C56, 147 e 201, sono state deviate. Aperte e operative, invece, le stazioni metro Museo (Linea 1) e Cavour (Linea 2).

Intervento dei Vigili del Fuoco

Sul posto sono arrivate diverse squadre dei Vigili del Fuoco, che hanno circoscritto l’area per evitare rischi di esplosioni o incendi. La Polizia Locale ha chiuso piazza Cavour e garantito la sicurezza durante le operazioni.
Dopo ore di lavoro, i tecnici hanno ripristinato le condizioni di sicurezza, consentendo la riapertura di via Foria al traffico veicolare e pedonale.

La versione di Italgas

In una nota ufficiale, Italgas ha chiarito che il danneggiamento non sarebbe stato causato dai propri operatori ma da una società terza impegnata in lavori sulla rete elettrica.

I tecnici dell’azienda sono intervenuti prontamente sul posto, mettendo in sicurezza la condotta e avviando le riparazioni. La fornitura di gas non è mai stata interrotta, ad eccezione di una singola utenza. Il ritorno alla piena normalità è atteso entro la giornata.