«Come istituzioni e come cittadini dobbiamo assumerci la responsabilità di non girarci mai dall’altra parte davanti a gesti di violenza o a ogni forma di sopraffazione. Dobbiamo difendere sempre la dignità delle persone. Marigliano è una città che crede nella pace, nella libertà, nel rispetto per gli altri, nella solidarietà e nei diritti di ciascuno».

Lo dichiara il sindaco di Marigliano, Gaetano Bocchino, che insieme all’amministrazione comunale ha ricevuto in municipio il giovane pakistano aggredito lunedì sera con una mazza da baseball e un pugno in bocca.

Incontro riservato e sostegno alla vittima

Il primo cittadino sottolinea che l’incontro è avvenuto in forma riservata, lontano dai riflettori, per ascoltare la testimonianza del ragazzo e assicurargli la vicinanza dell’amministrazione. «Abbiamo voluto garantire tutto il sostegno possibile, sia umano che istituzionale», afferma Bocchino, condannando con fermezza l’accaduto.

Sicurezza e prevenzione

«L’aggressione rappresenta un’ulteriore motivazione a percorrere la strada della tutela della sicurezza della comunità, attraverso ogni strumento a disposizione dell’amministrazione per il controllo, la repressione e soprattutto la prevenzione», aggiunge il sindaco.

Negli ultimi giorni, conclude Bocchino, è stato avviato un costruttivo confronto con le forze dell’ordine locali per rafforzare la sicurezza sul territorio, proseguendo quanto già fatto fin dal primo giorno dell’insediamento dell’amministrazione comunale.