La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo gialla valido dalla mezzanotte di oggi fino alle 23:59 di lunedì 23 settembre.

Zone interessate e fenomeni previsti

L’allerta riguarda l’intero territorio regionale, escluse le zone 7 (Tanagro) e 8 (Basso Cilento). Secondo le previsioni, sono attesi temporali localmente intensi e in rapida evoluzione, accompagnati da:

grandinate;

fulmini;

raffiche di vento.

Rischio idrogeologico e possibili conseguenze

La Protezione Civile regionale segnala particolare attenzione al rischio idrogeologico, con possibili:

allagamenti di aree urbane e sottopassi;

innalzamento dei corsi d’acqua;

scorrimento delle acque sulle strade;

caduta massi e frane.

A causa delle condizioni atmosferiche, non si escludono inoltre danni a coperture e strutture esposte al vento e al moto ondoso.

Raccomandazioni ai Comuni

Ai Comuni viene richiesto di attivare i Coc (Centri Operativi Comunali) e adottare tutte le misure di prevenzione e contrasto previste dai piani locali di protezione civile. In particolare, è necessario:

monitorare la tenuta del verde pubblico;

prestare attenzione alle comunicazioni della Sala Operativa Regionale;

predisporre controlli e azioni mirate alla mitigazione dei rischi.