Momenti di forte tensione nel primo pomeriggio ad Ariano Irpino, in località Stratola, dove è in corso il grande cantiere dell’Alta Capacità-Alta Velocità Napoli-Bari. Un escavatore, impegnato nei lavori di scavo, ha preso fuoco all’interno di una galleria lunga circa 1,7 chilometri, a circa 200 metri dall’uscita.
L’incendio ha scatenato immediati attimi di paura tra gli operai e i tecnici presenti, che si sono messi in salvo abbandonando rapidamente il tunnel.
La dinamica dell’incendio
Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme sarebbero state causate da un corto circuito che ha innescato l’incendio del mezzo. Le fiamme hanno distrutto completamente l’escavatore e provocato una fitta colonna di fumo che, dopo aver invaso la galleria, si è propagata all’esterno, risultando visibile in tutta la vallata di Stratola.
I soccorsi e l’intervento dei vigili del fuoco
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco dei distaccamenti di Grottaminarda e Ariano Irpino, che hanno domato l’incendio con grande rapidità, evitando conseguenze peggiori. Presenti anche gli agenti della Polizia di Stato, che hanno invitato i residenti della zona a chiudere porte e finestre per non respirare il fumo.
Fortunatamente non si registrano feriti né intossicati.
Le indagini e i lavori in corso
L’ipotesi più accreditata resta quella di un guasto tecnico. Nonostante ciò, l’azienda che esegue i lavori ha avviato un’indagine interna per chiarire nel dettaglio le cause.
La relazione preliminare dei vigili del fuoco ha comunque escluso altre piste, lasciando intendere che si sia trattato di un incidente circoscritto.
Per quanto riguarda la tratta, i lavori procedono senza intoppi. Sono previste tre gallerie naturali a doppio binario:
Grottaminarda (1.965 metri)
Melito (4.413 metri, con tre finestre di emergenza e un cunicolo pedonale parallelo)
Rocchetta (6.455 metri, con tre finestre di emergenza e due cunicoli paralleli).
Nessun impatto sul prosieguo dei lavori
L’incidente, seppur impressionante, non dovrebbe avere ripercussioni sul cronoprogramma dei lavori dell’AV Napoli-Bari. La paura è stata tanta, ma l’efficienza dei soccorsi e la prontezza degli operai hanno evitato conseguenze gravi.





