Gestire l’assistenza domestica per anziani può diventare rapidamente costoso. Tra stipendio minimo previsto dal CCNL, vitto e alloggio, contributi e spese di gestione, il costo di una badante può superare facilmente la pensione dell’anziano. Spesso, la famiglia deve intervenire economicamente, e in alcuni casi si ricorre al lavoro in nero, con rischi e conseguenze legali.

Per supportare gli anziani, lo Stato ha introdotto il bonus badante fino a 850 euro al mese, una misura aggiuntiva che si somma alla normale pensione.

A chi è destinata la Prestazione Universale

Il bonus, previsto dalla Prestazione Universale per anziani, è rivolto a chi soddisfa questi requisiti:

età pari o superiore a 80 anni;

invalidità al 100% con riconoscimento dell’indennità di accompagnamento;

ISEE familiare non superiore a 6.000 euro.

Come funziona il bonus

La Prestazione Universale ha l’obiettivo di rendere più sostenibile l’assunzione di una badante o, in alternativa, di coprire servizi di assistenza erogati da strutture dedicate.

Il bonus non viene erogato in denaro direttamente, ma sotto forma di voucher o buoni lavoro utilizzabili esclusivamente per servizi di assistenza. L’importo massimo è di 850 euro mensili e si integra all’indennità di accompagnamento già riconosciuta all’anziano.

Controlli e revoca

L’INPS prevede controlli trimestrali: se non viene documentata l’effettiva spesa per i servizi di assistenza, il voucher aggiuntivo può essere revocato. La revoca riguarda solo il bonus aggiuntivo: l’indennità di accompagnamento continua a essere erogata regolarmente.

Erogazioni separate

La Prestazione Universale prevede due quote distinte:

Quota fissa, corrispondente all’indennità di accompagnamento;

Quota integrativa, rappresentata dal voucher per l’assistenza, gestita tramite procedura automatizzata.

Come richiedere il bonus

Il bonus è già attivo e l’INPS ha fornito tutte le informazioni nel messaggio n. 949 del 18 marzo 2025, pubblicato sul portale istituzionale. Gli anziani interessati possono richiedere la Prestazione Universale seguendo la procedura online indicata dall’INPS.