L’estate 2025 non è ancora finita. Dopo i forti temporali e l’instabilità degli ultimi giorni, il clima tornerà a farsi più mite e soleggiato, con un progressivo rialzo delle temperature. Niente picchi estremi come quelli registrati a luglio e agosto, quando le colonnine di mercurio avevano toccato i 40°C, ma i 30 gradi saranno di nuovo realtà in diverse zone del Paese.
Maltempo in attenuazione: miglioramento da giovedì
Secondo le previsioni di 3B Meteo, l’intensa perturbazione atlantica che ha interessato il Nord Italia lascerà gradualmente spazio a condizioni più stabili. Già da giovedì 11 settembre, la saccatura tenderà a riassorbirsi con conseguente spostamento del minimo verso l’Europa nord-orientale.
Il tempo migliorerà a partire dalle regioni occidentali, grazie all’ingresso di correnti anticicloniche di matrice azzorriana. Residui fenomeni saranno possibili soltanto al Sud e sul Nordest, ma con tendenza a un progressivo esaurimento.
Temperature in risalita al Centro-Nord
Con il ritorno del sole, le temperature inizieranno a risalire. In Val Padana e nelle zone interne del Centro si potranno raggiungere i 25-26°C già da giovedì. Al Sud la ripresa sarà più lenta a causa di una maggiore variabilità atmosferica, pur con segnali di miglioramento.
Weekend di transizione, poi caldo deciso
Il rialzo termico proseguirà anche venerdì 12 settembre e durante il weekend, che si preannuncia di transizione. Tra sabato 13 e domenica 14, infatti, una veloce perturbazione potrebbe limitare parzialmente la crescita delle temperature al Nord.
A partire dalla prossima settimana, però, l’alta pressione tornerà a rinforzarsi sul bacino del Mediterraneo, favorendo condizioni di stabilità e un ulteriore aumento dei valori termici.
Dove si raggiungeranno i 30 gradi
Non si tratterà di un’ondata di caldo africano, ma le temperature saliranno sensibilmente:
Nord Italia: punte intorno ai 30°C;
Centro interno: valori simili, con clima tipicamente estivo;
Sud e Isole Maggiori: picchi superiori ai 30-32°C, soprattutto nelle aree più interne.
Estate 2025: coda lunga e soleggiata
Il nuovo aumento termico conferma che l’estate non è ancora finita. Settembre si prospetta ancora caldo e soleggiato, con giornate estive che accompagneranno buona parte della Penisola almeno fino alla seconda metà del mese.





