Una violenta bomba d’acqua abbattutasi nel pomeriggio su Ercolano, in provincia di Napoli, ha provocato gravi danni al Distretto Sanitario 55 della Asl Napoli 3 Sud, situato in via Marittima. L’acqua piovana, riversatasi sulla strada, ha invaso i locali al piano terra della struttura, compresi gli uffici e gli spazi tecnici.
L’allarme del direttore
A denunciare la situazione è stato Luigi Stella Alfano, direttore del Distretto:
“Da mesi siamo alla ricerca di un nuovo stabile per ospitare la struttura. Chiediamo al Comune di intervenire ad horas per risolvere il problema e offrirci il giusto supporto tecnico-operativo. In caso contrario saremo costretti a chiudere: non vedo altre soluzioni”.
La zona di via Marittima, descritta come un vero e proprio budello, non riesce a drenare adeguatamente le piogge. L’acqua penetra nel sottosuolo e finisce per riemergere direttamente negli ambienti del distretto sanitario, compromettendo la sicurezza e la continuità dei servizi.
La posizione della Asl
Sulla vicenda è intervenuto anche il direttore generale della Asl Napoli 3 Sud, Giuseppe Russo, che ha ribadito l’urgenza di un’azione concreta:
“Non possiamo più attendere. È necessario e doveroso da parte del Comune intervenire subito, altrimenti saremo costretti a delocalizzare. Occorre tutelare dipendenti e utenti, garantendo un servizio sanitario dignitoso. Diversamente dovremo sospendere le attività”.
Disagi sul territorio
La criticità idrogeologica di Ercolano si inserisce in un quadro più ampio di disagi provocati dal maltempo che ha colpito in queste ore la Campania. A causa delle forti piogge, i sindaci di Torre del Greco e Castellammare di Stabia hanno disposto la chiusura delle scuole per la giornata di domani.