L’associazione di promozione sociale “Il Risveglio dell’Atman” dal 18 al 28 settembre 2025, con il patrocinio del Comune di Sarno e con la collaborazione della Pro Loco di Sarno, organizza l’evento “OlisticaIn Sarno”.
Lo scopo dell’iniziativa è quello di promuovere la salvaguardia della salute individuale, collettiva e ambientale, che si basa sulla conoscenza generale delle migliori discipline e metodiche nel campo olistico, energetico e nutrizionale attualmente più conosciute e che applicate abbiano dato dimostrazione di efficaci.
L’olismo si riferisce a una visione che considera l’individuo nella sua interezza, non come un insieme di parti separate (corpo, mente, emozioni, spirito), ma come un sistema complesso e interconnesso. Questo approccio enfatizza l’importanza delle relazioni tra queste parti e il loro ambiente, sostenendo che il benessere di una persona dipende dall’equilibrio e dall’armonia tra tutti questi elementi.
Programma
Giovedì 18 settembre
Villa Lanzara ore 17:00 presentazione dell’evento “OlisticaIn Sarno” con i saluti istituzionali degli enti e delle associazioni coinvolte e vernissage della mostra fotografica dal titolo: “Mente, Corpo e Spirito” della fotografa Any Ruggiero.
Le opere in esposizione racconteranno alcune tappe del progetto “Cuore d’argilla” (Laboratori di ceramica) svolto nel reparto di Ematologia dell’Ospedale di Pagani. Il reportage realizzato dall’artista Any Ruggiero, mostra immagini toccanti che documentano “l’atmosfera carica di umanità” creatasi nei laboratori di ceramica e i suoi protagonisti malati e degenti. Attraverso i laboratori “la ceramica ha rotto il silenzio e restituito voce a chi vive ogni giorno la fragilità” – Abbiamo visto emergere la forza di creare e condividere. Questo è umanizzare: offrire senso anche dentro l’esperienza della malattia.” (dott.ssa Carmela Trezza, coordinatrice del reparto di ematologia.)
Le opere fotografiche saranno esposte al 3º piano di Villa Lanzara dal 18 al 26 settembre, secondo i seguenti orari: da venerdì 19 a venerdì 26 dalle ore 9:30 alle ore 12:30, il giovedì mattina dalle ore 9:30 alle ore 12:30 ed il pomeriggio dalle ore 16:00 alle 19:00.
Da venerdì 19 e fino a venerdì 26 settembre: Pratiche olistiche all’aperto
Location: Spazi verdi di Villa Lanzara
Domenica 28 settembre dalle ore 9:00 alle 16:30
Gaia Day
Location Monte Saretto- Giornata dedicata a Madre Terra, Gaia come erano soliti chiamare gli antichi il nostro pianeta, attraverso un’esperienza di contatto con la natura quali possono essere escursioni in montagna, gite al mare o al lago e dove poter praticare meditazioni e pratiche spirituali all’aperto. Questo evento annuale (l’ultima domenica di settembre) vuole essere un’opportunità per comprendere il nostro pianeta come un organismo vivente (vedasi l’Ipotesi Gaia di James Lovelock) e bisognoso di cure e di attenzioni, soprattutto in questo periodo di profondi cambiamenti planetari,
e riconoscerci finalmente come suoi figli. In quest’ottica possiamo abbattere le barriere,
immaginarie ed illusorie, che ci mettono l’uno contro l’altro per il colore della pelle, la diversità di cultura, religione e tradizioni e proporre un nuovo modo di vita basato sulla condivisione delle risorse, senza denaro, senza conflitti, senza distinzioni, dove riconoscerci tutti uguali e di pari diritti, perché figli dello stesso Padre e della stessa Madre che di solito siamo abituati a dare come nome “Dio”, e pienamente integrati nel sistema Gaia.
Dal 18 al 26 settembre
Estemporanea dei visitatori
Nello spazio tra l’androne e il Caffè Letterario nel periodo della mostra fotografica e delle attività olistiche all’aperto verrà esposta una tela bianca con un pennarello e dei
colori dove i visitatori potranno liberamente lasciare un tocco di colore, una frase, insomma
qualcosa che esprima le emozioni provate.
Volantinaggio & Shop
Nell’androne di Villa Lanzara ci sarà un banchetto per informazioni ai visitatori e per la
prenotazione delle attività all’aperto.





