Con l’arrivo di settembre torna un aiuto concreto per le famiglie italiane a basso reddito: la Carta Dedicata a Te 2025, un bonus da 500 euro da spendere in generi alimentari di prima necessità. La misura, già attiva lo scorso anno, è stata confermata anche per quest’anno e interesserà migliaia di nuclei familiari.
Cos’è la Carta Dedicata a Te
Si tratta di una carta prepagata Postepay, ricaricata direttamente da Poste Italiane con un importo di 500 euro. È destinata a famiglie in difficoltà economica per l’acquisto di alimenti di prima necessità come:
pane, pasta, riso, farina,
carne, pesce, uova,
prodotti da forno,
alimenti per l’infanzia (come omogeneizzati).
Non sarà invece possibile utilizzare il bonus per acquistare alcolici, prodotti per la cura personale o della casa, alimenti per animali e abbigliamento.
Requisiti per ottenere il bonus
La Carta Dedicata a Te è destinata ai nuclei familiari con:
ISEE inferiore a 15.000 euro,
oppure ISEE fino a 20.000 euro in presenza di almeno 4 figli a carico.
Chi ha già ricevuto la carta nel 2024 e continua a rispettare i requisiti vedrà l’importo accreditato automaticamente sulla stessa tessera.
Come funziona l’assegnazione
Non è necessario presentare alcuna domanda.
Entro l’11 settembre 2025, l’INPS trasmetterà ai Comuni le liste dei beneficiari.
Dopo le verifiche, i dati saranno inviati a Poste Italiane, che si occuperà della consegna delle nuove carte o della ricarica delle carte già attive.
Sarà possibile verificare la propria presenza nelle liste consultando il sito del proprio Comune.
Tempistiche di utilizzo
L’accredito dovrebbe avvenire dopo la prima decade di ottobre 2025.
Il primo acquisto deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la perdita del beneficio.
L’ultimo acquisto dovrà invece essere completato entro il 28 febbraio 2026.
Un sostegno contro il caro-vita
La misura rientra nelle politiche di contrasto al caro-prezzi e punta a sostenere i nuclei familiari più vulnerabili in un periodo in cui il costo della vita è particolarmente gravoso, soprattutto al rientro dalle vacanze estive.





