Confermato anche per il 2025 il programma Carta Acquisti, l’aiuto economico destinato alle famiglie e agli anziani in difficoltà. Si tratta di un contributo di 480 euro all’anno, erogato in tranche bimestrali da 80 euro, da utilizzare per generi alimentari, spese mediche e pagamento delle utenze domestiche.
A chi spetta la Carta Acquisti 2025
Il sostegno è rivolto a due categorie di beneficiari:
Anziani over 65 con un reddito annuo non superiore a 7.120 euro (o a 9.493 euro se coniugati).
Famiglie con figli sotto i 3 anni, con un ISEE non superiore a 7.120 euro annui.
La misura è stata rinnovata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze per sostenere chi è più colpito dal caro vita e dalle difficoltà economiche degli ultimi anni.
Come funziona la Carta Acquisti
La Carta Acquisti è una carta elettronica prepagata che può essere utilizzata in supermercati, farmacie, negozi convenzionati e uffici postali per pagare bollette di luce e gas. Oltre al contributo bimestrale, i titolari hanno diritto a sconti aggiuntivi presso i punti vendita aderenti e a tariffe agevolate sull’energia elettrica.
Come richiedere la Carta Acquisti 2025
Chi la possiede già e continua a rispettare i requisiti riceverà l’importo automaticamente, senza dover presentare una nuova domanda.
Chi la richiede per la prima volta deve compilare i moduli disponibili presso gli uffici postali, presentando:
un documento di identità valido,
il codice fiscale,
l’attestazione ISEE aggiornata.