Dal 9 agosto 2025 sono entrate in vigore le nuove disposizioni del Codice della Strada (D.L. 8 agosto 2025, n.116) che inaspriscono le sanzioni per chi abbandona rifiuti sul territorio.

Le nuove sanzioni previste

Cittadini privati: da 3.000 a 6.000 euro, fino a 18.000 euro nei casi più gravi.

Attività professionali: da 6.000 a 9.000 euro, fino a 27.000 euro, con l’aggiunta dell’arresto da 6 mesi a 2 anni.

Se l’abbandono provoca danni a salute o ambiente: carcere da 2 a 6 anni e 6 mesi.

Le violazioni possono essere accertate anche tramite sistemi di videosorveglianza e fototrappole: non è più necessaria la contestazione immediata da parte delle forze dell’ordine.

I controlli a San Gennaro Vesuviano

Nel Comune sono già attivi impianti di videosorveglianza. Proprio ieri un automobilista è stato ripreso mentre abbandonava rifiuti nei pressi del campo sportivo: per lui scatteranno denuncia penale, multa da diverse migliaia di euro, sequestro del veicolo e sospensione della patente.

Grazie a un progetto finanziato dalla Prefettura, il Comune ha inoltre acquistato nuove fototrappole che verranno posizionate nei punti più sensibili del territorio. L’obiettivo è chiaro: prevenire e reprimere comportamenti incivili che danneggiano l’ambiente e la salute dei cittadini.

Un messaggio forte alla comunità

Oltre alle sanzioni pecuniarie, le conseguenze possono includere sequestro del veicolo, sospensione della patente e denuncia penale.
Il Comune lancia un appello alla responsabilità collettiva: chi inquina paga e rischia anche la libertà personale.

Difendere il territorio significa tutelare la salute pubblica e preservare il futuro della comunità.