Vestiti, parei, costumi da bagno, borse, braccialetti, collanine e numerosi altri articoli destinati alla vendita sulle spiagge campane sono stati sequestrati dai Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli.

L’operazione rientra in una più ampia attività di contrasto al commercio abusivo e alla distribuzione di prodotti contraffatti, spesso anche potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.

Controlli a monte della filiera
I militari hanno colpito il fenomeno prima che la merce arrivasse agli ambulanti in spiaggia, concentrando i controlli nell’area di piazza Garibaldi, snodo strategico per l’arrivo e la partenza di venditori ambulanti provenienti soprattutto da Africa, Bangladesh e Sri Lanka.

I numeri del sequestro
Dall’inizio del 2025, le forze dell’ordine hanno sequestrato:

2.700 capi di abbigliamento contraffatti;

circa 300 borse false;

600 paia di scarpe con marchi imitati;

oltre 2.000 articoli legati al Calcio Napoli (magliette, palloni, materassini con il logo della squadra).

Obiettivo: tutelare consumatori e commercio legale
Le operazioni dei carabinieri mirano a proteggere sia la sicurezza dei consumatori, evitando la diffusione di prodotti non conformi agli standard, sia le attività commerciali regolari che subiscono la concorrenza sleale della merce illegale.