L’INPS ha annunciato l’introduzione di un contributo straordinario aggiuntivo destinato ai nuclei familiari che hanno subito la sospensione di un mese dell’Assegno di Inclusione (Adi) dopo un periodo di fruizione non superiore a 18 mesi.
La misura, prevista dal decreto legge n. 92 del 26 giugno 2025, mira a rafforzare le politiche di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale.
A chi spetta
Il contributo è riconosciuto ai nuclei che:
Hanno presentato domanda di rinnovo dell’Assegno di Inclusione
Sono in possesso dei requisiti previsti dalla normativa vigente
Hanno subito la sospensione di un mese del beneficio dopo un periodo di fruizione non superiore a 18 mesi
Importo e modalità di pagamento
Importo: pari alla prima mensilità di rinnovo, fino a un massimo di 500 euro
Erogazione: con la prima mensilità di rinnovo dell’Assegno di Inclusione
Termine ultimo: entro il mese di dicembre 2025
Tempistiche per il rinnovo
Domande di luglio 2025: in caso di esito positivo dell’istruttoria, i primi pagamenti partiranno dal 14 agosto 2025
Domande presentate dopo luglio 2025: il contributo sarà accreditato insieme alla prima mensilità del beneficio Adi, e comunque non oltre dicembre 2025
Obiettivo della misura
Secondo l’INPS, il contributo straordinario serve a garantire continuità di sostegno economico alle famiglie durante il periodo di sospensione obbligatoria tra la prima erogazione e il rinnovo dell’Assegno di Inclusione.





