L’anticiclone africano Caronte è in arrivo sull’Italia, portando temperature fino a 40 gradi all’ombra su gran parte del Paese. Si tratta di valori di caldo estremo, resi ancora più intensi dal fatto che siamo ormai in agosto, quando le giornate iniziano ad accorciarsi e l’irraggiamento solare diretto diminuisce.
Il nome “Caronte” non è nuovo, ma quest’anno le temperature previste supereranno quelle registrate con il primo anticiclone omonimo, quando si arrivò a 36-37°C. In poco più di un decennio si stima un aumento medio di 3-4 gradi nelle ondate di calore estive.
Quanto durerà l’ondata di calore
Secondo le previsioni, Caronte dovrebbe persistere fino al 16-17 agosto, con:
Temperature minime: 20-24°C
Temperature massime: 35-40°C
Un luglio da record a livello globale
I dati del Copernicus Climate Change Service confermano la tendenza:
Luglio 2025 è stato il terzo più caldo di sempre a livello mondiale
Temperatura media: 16,68°C (+0,45°C rispetto alla media 1991-2020)
Più freddo di 0,27°C rispetto al record di luglio 2023
Più freddo di 0,23°C rispetto a luglio 2024, il secondo più caldo di sempre
Consigli per affrontare il caldo estremo
Le autorità sanitarie raccomandano:
Evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde (11-17)
Bere frequentemente acqua e limitare alcol e caffeina
Utilizzare abiti leggeri e traspiranti
Prestare attenzione a bambini, anziani e persone fragili
Usare ventilatori o condizionatori per ridurre la temperatura interna.





