Poste Italiane ha avviato una nuova campagna di selezione per l’assunzione di portalettere in numerosi comuni italiani, con particolare attenzione alle regioni del Centro e del Nord. Le candidature possono essere inviate esclusivamente online entro il 16 luglio 2025.

Si tratta di un’opportunità rivolta a chi è in possesso di un diploma o di una laurea, senza che siano richieste competenze specialistiche. L’incarico prevede attività di consegna e raccolta della corrispondenza sul territorio assegnato.

Requisiti per candidarsi
Per partecipare alla selezione è necessario possedere i seguenti requisiti:

Diploma di scuola superiore con voto minimo di 70/100, oppure laurea triennale o magistrale con almeno 102/110

Patente di guida in corso di validità, adeguata per la guida dei mezzi aziendali

Disponibilità a lavorare nell’area territoriale indicata durante la candidatura (è possibile esprimere una sola preferenza)

Procedura di selezione
La candidatura si invia tramite il sito ufficiale di Poste Italiane, accedendo alla sezione “Posizioni aperte” e allegando il proprio curriculum vitae.

I candidati ritenuti idonei riceveranno via e-mail un invito a sostenere un test attitudinale online. Superata questa fase, si passerà alla prova di guida del motomezzo aziendale, che costituisce un ulteriore passaggio selettivo.

Località interessate: elenco completo
Di seguito, le province e i comuni dove sono attualmente aperte le posizioni:

Abruzzo
Chieti, Pescara, Teramo, L’Aquila

Emilia-Romagna
Bologna, Piacenza, Ravenna, Reggio Emilia, Rimini, Parma, Modena, Ferrara, Forlì-Cesena

Friuli-Venezia Giulia
Gorizia, Pordenone, Trieste, Udine

Lazio
Roma, Frosinone, Latina, Rieti, Viterbo

Liguria
Genova, Imperia, Savona, La Spezia

Lombardia
Bergamo, Brescia, Lodi, Milano, Lecco, Como, Cremona, Monza, Mantova, Pavia, Sondrio, Varese

Marche
Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro-Urbino

Molise
Campobasso, Isernia

Piemonte
Alessandria, Cuneo, Asti, Biella, Novara, Verbano-Cusio-Ossola, Torino, Vercelli

Sardegna
Cagliari, Nuoro, Sassari, Oristano

Toscana
Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Massa-Carrara, Lucca, Pistoia, Pisa, Prato, Siena

Trentino-Alto Adige
Bolzano, Trento

Umbria
Perugia, Terni

Valle d’Aosta
Aosta

Veneto
Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza

Scadenza e informazioni utili
Le domande devono essere inviate entro il 16 luglio 2025. I candidati selezionati riceveranno tutte le istruzioni via e-mail direttamente da Poste Italiane.