Il governo italiano ha annunciato una nuova misura di sostegno economico rivolta alle famiglie con figli minorenni. Un bonus fino a 500 euro per ogni figlio sotto i 18 anni, da utilizzare per spese scolastiche, sportive e culturali. L’obiettivo è offrire pari opportunità di crescita e partecipazione sociale, a prescindere dal reddito familiare.

Chi può accedere al bonus per figli minorenni
Il contributo sarà destinato a tutte le famiglie con:

Figli di età compresa tra 0 e 18 anni

ISEE non superiore a 30.000 euro annui

L’importo del bonus varierà da 250 a 500 euro per ciascun figlio, in base alla fascia ISEE.

Come utilizzare il bonus
Il bonus potrà essere impiegato per finanziare:

Acquisto di materiale scolastico

Iscrizioni a corsi sportivi

Attività ricreative e culturali

La misura ha una chiara finalità sociale: offrire ai più giovani pari accesso a percorsi educativi, formativi e sportivi, rafforzando il legame tra famiglia, scuola e comunità.

Come richiedere il bonus: procedura online
Per accedere al beneficio sarà attivata una piattaforma online dedicata, tramite la quale sarà possibile:

Registrarsi con SPID o altri sistemi di identità digitale

Compilare la domanda

Allegare la documentazione ISEE

Le tempistiche ufficiali non sono ancora state rese note, ma è probabile che la finestra per le richieste coincida con l’inizio del nuovo anno scolastico.

Un sostegno concreto alle famiglie italiane
Questo nuovo bonus per figli minorenni rappresenta un incentivo importante per le famiglie a basso reddito, volto a ridurre le disuguaglianze e promuovere l’inclusione sociale ed educativa.