Nella notte tra sabato 10 e domenica 11 maggio, all’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia (Napoli), sono donate le cornee di un uomo di 45 anni, originario di Sorrento, deceduto nel reparto di rianimazione. La decisione è presa dai familiari del paziente, con il supporto del personale sanitario del reparto di rianimazione, diretto dalla dottoressa Maria José Sucre. Il paziente era affetto da una patologia cardiaca per la quale era ricoverato e sottoposto a cure.

Secondo quanto dichiarato dalla dottoressa Sucre, si tratta del primo caso di donazione di cornee da parte di un paziente appena deceduto, resa possibile grazie a una nuova procedura applicabile a tutti i reparti di degenza ospedaliera, tra cui cardiologia, neurologia, medicina e chirurgia. Questo approccio innovativo rappresenta, secondo la direzione sanitaria, una svolta significativa nell’ambito delle cure per i pazienti affetti da gravi patologie oculari.

Le cornee prelevate saranno destinate alla banca degli occhi regionale, che si occupa della gestione e del coordinamento delle donazioni e delle assegnazioni per i pazienti in lista d’attesa. L’intervento è eseguito dall’équipe dedicata ai prelievi corneali, guidata dal dottor Marco Verolino, primario di oculistica presso lo stesso ospedale.

In una nota ufficiale, la direzione strategica dell’ASL Napoli 3 Sud, attraverso il direttore generale Giuseppe Russo, ha sottolineato l’importanza di aver reso operativa in tempi rapidi questa nuova possibilità di donazione, frutto della stretta collaborazione con la Rete trapiantologica ed emotrasfusionale della Regione Campania.