Appuntamento con la storia del Carnevale italiano. Domenica di regata a Venezia, la città per antonomasia più legata alla festa delle maschere e dei carri. Oggi le gondole carnevalesche percorreranno il Canal Grande con partenza alle 10.30 dal Bacino di San Marco ed arrivo a San Marcuola.
Spettacolo non solo dalla Laguna, anche i carri allegorici saluteranno le migliaia di persone che si riverseranno in strada durante la carrellata di sfilate organizzata su tutto il territorio comunale a partire dalle ore 15.
Alle 18.30 ed alle 21 doppio appuntamento all’Arsenale con lo show sull’acqua “Giacomo. Una storia d’amore”, tra fontane danzanti, luci e video, ma anche performer, acrobati, cantanti e ballerin.
Oggi andranno in scena Ca’ Vendramin Calergi, il Dinner show ufficiale del Carnevale, “Casanova’s Reveries”, un viaggio nel tempo tra seduzione, passione e intrighi per rievocare le indimenticabili serate sotto il segno di Casanova.
Per tutta la giornata, dalle 11 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19, Venezia e le isole, Mestre e le Municipalità, saranno invase da “Casanova?che avventure da matti!”, il Carnevale diffuso che porta l’arte di strada tra circo-teatro, clownerie, musicanti, parate, maghi e affabulatori avventurosi. Saranno oltre 80 compagnie, 250 artisti e 1000 repliche di spettacoli giornalieri.
Anche per quest’anno Venezia registra il tutto esaurito. I numeri del turismo per il Carnevale 2025 superano,ad oggi, le percentuali registrate la scorsa estate.