Mattinata di paura a Napoli, dove un fulmine ha colpito l’Istituto Nazionale Tumori “Fondazione Pascale”, intorno a mezzogiorno di ieri. L’improvvisa saetta, accompagnata da un forte boato e da una fiammata, ha generato panico tra pazienti, visitatori e personale sanitario, ma fortunatamente non si registrano danni a persone o strutture.

Ospedale rassicura: nessuna conseguenza grave
Dopo il forte spavento, l’ospedale ha chiarito che si è trattato di un fenomeno naturale senza effetti significativi, a parte l’allarme comprensibile tra i presenti. Anche alcuni cittadini in via Mariano Semmola hanno segnalato l’accaduto, inizialmente temendo un’esplosione o un incendio, ipotesi poi smentite dalle autorità ospedaliere.

Maltempo e allerta meteo gialla in Campania
L’episodio si è verificato in una giornata di forte instabilità meteorologica. Dalla mattina, Napoli è stata coperta da nuvole dense, fino al violento acquazzone delle 12:30.

La Protezione Civile della Regione Campania aveva già diramato un’allerta meteo gialla valida dalle 8 del mattino per 24 ore, segnalando rischi di allagamenti, esondazioni, caduta massi e frane.

Anche per oggi, il Comune di Napoli ha esteso l’allerta gialla, disponendo:

Chiusura dei parchi pubblici
Interdizione del pontile nord di Bagnoli
Divieto di accesso alle spiagge pubbliche.